Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    variabile che cambia con onclick?

    Salve a tutti, sviluppo in php ma sono nuovo del settore javascript,
    ho fatto uno script in php ma per fare in modo che una variabile cambi con un click c'è bisogno del ricaricamento della pagina, adesso volevo sapere se si puo evitare il caricamento della pagina in javascript. parlo di questo

    cambia id // quell id_value = '112' so gia che è errato scritto in quesl modo, ma io vorrei che cliccando la variabile id_value diventi '112'

    si puo fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    non puoi passare id_value settata dall'esterno?

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se si parla di una variabile javascript la tua sintassi e' corretta... purche' la variabile sia definita globale ed inizializzata prima.

    codice:
    <script>
    var id_value = '100':
    </script>
    visualizza
    cambia id
    clicca sul primo link prima e dopo aver cliccato sul secondo...

    Se invece parli di una variabile sul server occorre meglio capire cosa vuoi fare....

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    non so cosa vuoi dire, comunque è giusto piu o meno quello che dico io o devo ricorrere all'ajax?

  5. #5
    scusate per il doppio post dicevo a XvOg1

    @br1, si comunque si tratta di una variabile javascript, cmq questa cosa a me mi serve per fare in modo che poi posso fare questo

    id del prodotto document.write..... etc etc

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Sireal
    non so cosa vuoi dire, comunque è giusto piu o meno quello che dico io o devo ricorrere all'ajax?
    Cosa dici tu? a parte il desiderio che la variabile cambi non fornisci sufficienti informazioni... per esempio se la variabile si trova sul server (e allora perche' non puoi aspettare la prossima richiesta di pagina? tanto prima non la potresti utilizzare) oppure se si trova sul client (e allora l'esempio che ti ho fatto e' esaustivo)

    ciao

    Edit: ci siamo sovrapposti con i post comunque non puoi fare una document.write in una pagina esistente, devi usare le funzioni del DOM per modificare il contenuto della pagina.

    Spiega meglio

    ri-ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    OFF TOPIC:
    br1 dimmi solo una cosa, pensi che la funzione del mio thread sia in deficit?[]
    cosi almeno riparto da zero.

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da XvOg1
    OFF TOPIC:
    br1 dimmi solo una cosa, pensi che la funzione del mio thread sia in deficit?[]
    cosi almeno riparto da zero.
    Non si inquinano le discussioni degli altri
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.