Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    configurazione tasti speciali

    Oramai arch è quasi perfetta, e, anche se no li ho mai usati, sto configurandoi tasti speciali della tastiera. Sto usando xbindkeys e xbindkeys_config. Fino ad ora sono riuscito a configurare il taso musica (che apre amarok) i tasti del volume (con aumix -v +5 e -5). Però nonso come sistemare i tasti play/pause stop e cambia traccia e il muto. Consigli?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2

    Re: configurazione tasti speciali

    Originariamente inviato da psykopear
    Oramai arch è quasi perfetta, e, anche se no li ho mai usati, sto configurandoi tasti speciali della tastiera. Sto usando xbindkeys e xbindkeys_config. Fino ad ora sono riuscito a configurare il taso musica (che apre amarok) i tasti del volume (con aumix -v +5 e -5). Però nonso come sistemare i tasti play/pause stop e cambia traccia e il muto. Consigli?
    allora, per i vari cambia traccia ho risolto con le opzioni di amarok -s, -f, -r, -t, manca solo il tasto muto
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Per il muto non esiste un comando del tipo
    aumix --set-volume 0 (o qualcosa del genere) ? Dovresti andare sullo stesso principio dell'alza/abbassa volume..
    Per i tasti play/stop etc dovresti usare un programma che sia in grado se richiamato con particolari parametri, invece che aprire una nuova instanza, passarli al programma già in esecuzione... come quando apri un file audio/video ed in automatico il programma smette di riprodurre ciò per iniziare la nuova riproduzione, non so se mi sono spiegato...


    EDIT: Mi hai anticipato di mezzo secondo O_o

  4. #4
    Apri amarok - impostazioni - configura le scorciatoie.
    si prende i codici da solo e imposti da là la funzione, è la soluzione più pulita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.