Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Porting ASP in Asp.NET

  1. #1

    Porting ASP in Asp.NET

    Ciao!

    premessa: conosco un po' di ASP, ho però la necessità di modificare uno script in asp.net trovato in rete.

    Ho capito (dopo vari tentativi) che anche se sembrano simili, asp e asp.net non hanno la stessa sintassi.

    Ho un file .aspx in cui aggiungere alcune funzioni. Io le ho preparate in asp e funzionano, ma appena le metto nel file aspx ottengo errore.

    Potete aiutarmi in questo porting?

    1)

    Codice PHP:
    <SCRIPT LANGUAGE="VBScript" runat="server">
    const 
    upload_original "sample"    
    const upload_thumb "thumb"    
    </script> 
    devo modificare la variabile upload_original e upload_thumb (nome del file che lo script da al file uploadato) randomizzandolo. In ASP farei così:

    Codice PHP:
    Dim MyNewRandomNum
    Randomize
    MyNewRandomNum 
    Round(Rnd 1000)+1
    response
    .write MyNewRandomNum 
    Come si fa la stessa cosa in ASP.NET?

    Grazie!

    PS: un problema alla volta... dopo il vs aiuto per questo farò un'altra domandina
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Questa torna un numero a caso fra 1 e 10:

    codice:
        Function Randomize() As Integer
            Dim myNewNumber As New Random
            Return myNewNumber.Next(1, 10)
        End Function

  3. #3
    Grazie!

    Come assegno il valore del numero alla vasriabile upload_original?
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    In asp.net puoi utilizzare codice lato server in TAG <script> come hai fatto tu oppure utilizzare il code behind (cioè un file separato dall'aspx con estensione .vb o .cs a seconda del linguaggio)

    Con il code-behind, che è il metodo migliore (lo puoi vedere in Visual Studio in esplora soluzioni, nell'albero, sotto la tua pagina aspx) :

    codice:
        Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
            Dim upload_original As Integer
            upload_original = Randomize()
            Response.Write(upload_original)
        End Sub
    
        Public Function Randomize() As Integer
            Dim myNewNumber As New Random
            Return myNewNumber.Next(1, 10)
        End Function
    Per completezza, sappi che la classe Random può gestire anche un casuale Double (cioe' tra 0.0 ed 1.0)
    codice:
        Public Function Randomize() As Double
            Dim myNewNumber As New Random
            Return myNewNumber.NextDouble
        End Function

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.