Ho da integrare nella stessa pagina due script JS che utilizzano due funzioni distinte che vengono invocate dall'evento OnLoad nel tag <body>. Quale è la giusta sintassi per chiamare due funzioni in questo modo?
Grazie!![]()
Ho da integrare nella stessa pagina due script JS che utilizzano due funzioni distinte che vengono invocate dall'evento OnLoad nel tag <body>. Quale è la giusta sintassi per chiamare due funzioni in questo modo?
Grazie!![]()
Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!
http://www.pratesi.net
Cosi direttamente nel body:
<body onload="funzione_1();funzione_2();">
oppure tramite javascript:
<script>
function funzione_1(){
..........
}
function funzione_2(){
...............
}
window.onload=funzione_1();funzione_2();
</script>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Adesso provo... mille grazie!Originariamente inviato da cavicchiandrea
Cosi direttamente nel body:
<body onload="funzione_1();funzione_2();">
oppure tramite javascript:
<script>
function funzione_1(){
..........
}
function funzione_2(){
...............
}
window.onload=funzione_1();funzione_2();
</script>
![]()
Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!
http://www.pratesi.net
Allora... presento il seguente script preso proprio da HTML.it:
In questo modo funziona... però io chiedo: è possibile chiamare la funzione "scorrevole();" utilizzando la seconda modalità indicata nella risposta? Io ci ho provato ma non funziona... evidentemente sbaglio qualcosa...codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it"> <head> <title>Testo scorrevole e personalizzato - Esempio JavaScript scaricato da HTML.it</title> <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <meta http-equiv="Content-Language" content="it" /> <script type="text/javascript" language="JavaScript"> <!-- var id,pause=0,position=0; function scorrevole() { var i,k,msg="Ho speso un sacco di soldi per l'alcol, le donne e le macchine veloci...Tutti gli altri li ho sperperati. (da \"Best\")"; k=(100/msg.length)+1; for(i=0;i<=k;i++) msg+=" "+msg; document.form2.scorrevole.value=msg.substring(position,position+100); if(position++==100) position=0; id=setTimeout("scorrevole()",100); } //--> </script> </head> <body onload="scorrevole();"> <div align="center"> <form name="form2" method="post" action=""> <input type="text" name="scorrevole" size="60" /> </form> </div> </body> </html>
Grazie!
Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!
http://www.pratesi.net
window.onload=scorrevole;
window.onload=function(){altraFunzione('eventuali parametri');}
i due insieme
window.onload=function(){scorrevole();altraFunzion e('eventuali parametri');}
ciao
Ho provato e mi sorge spontanea una domanda che forse sarà "stupida", però ve la devo fare!Originariamente inviato da Xinod
window.onload=scorrevole;
window.onload=function(){altraFunzione('eventuali parametri');}
i due insieme
window.onload=function(){scorrevole();altraFunzion e('eventuali parametri');}
ciao
Perchè così funziona:
mentre così no:codice:<script type="text/javascript"> window.onload=scorrevole; </script>
????????codice:<script type="text/javascript"> window.onload=scorrevole(); </script>
Grazie...
Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!
http://www.pratesi.net