Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Primi passi con .Net

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    30

    Primi passi con .Net

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum, e potrei dire nuovo del lavoro nel senso che non ho molta esperienza con la programmazione ma il mio nuovo lavoro mi porta a sviluppare (per il momento) con visual studio 2008 express.
    Ho girato per il forum ma sembra che siate tutti molto avanti (anche chi dice di essere principiante lo è relativamente) e non riesco a chiarirmi le idee inoltre si parla molto di tecnologie di qualche anno ma quelle nuove?

    Sono laureato in informatica e quindi ho le basi della programmazione e qualche db con access e vba l'ho fatto. Quello che mi hanno chiesto di fare è un'applicazione web per interrogare più database. Mi lasciano il tempo di imparare ma da dove comincio?
    Nella mia situazione comincio da c# (simile a java che un pò conosco) o meglio vb.net (simile a vba) ?

    Per conto mio ho iniziato a leggere e fare gli esercizi della guida ASP.NET 2.0 ma non so se ho fatto bene, inoltre molti termini non li conosco.

    Mi consigliate qualche link?...qualche libro,meglio se in italiano?..alcuni esempi?

    grazie a tutti ...buon lavoro

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,886
    Questo è un reference con esempi, molto ben fatto:
    http://quickstarts.asp.net/QuickStar...c/default.aspx

    C# è più richiesto dalle aziende, VB è un pò piu' facile come sintassi.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    grazie mille...

    qualche libro da consigliare in affiancamento?

    grazie ancora
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ciao,

    io mi sto sciroppando questo mattone "ASP.NET 3.5 Unleashed (Hardcover)"
    (1920 pages VVoVe: )
    http://www.amazon.com/ASP-NET-3-5-Un...6832917&sr=1-1

    Non è malvagio !

    Un consiglio spassionato: leggiti molto bene le recensioni degli utenti poichè, visto
    che ASP.NET 3.5 non cambia molto dalla versione 2.0 (almeno non tanto quanto
    è cambiata passando dalla 1.1 alla 2.0), molti titoli annunciano argomenti di 3.5
    mentre invece trattano 2.0 per il 90%


    RobyUA !
    Ho bisogno di ferie !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000
    Originariamente inviato da RobyUA
    Ciao,

    io mi sto sciroppando questo mattone "ASP.NET 3.5 Unleashed (Hardcover)"
    (1920 pages VVoVe: )
    http://www.amazon.com/ASP-NET-3-5-Un...6832917&sr=1-1

    Non è malvagio !

    Un consiglio spassionato: leggiti molto bene le recensioni degli utenti poichè, visto
    che ASP.NET 3.5 non cambia molto dalla versione 2.0 (almeno non tanto quanto
    è cambiata passando dalla 1.1 alla 2.0), molti titoli annunciano argomenti di 3.5
    mentre invece trattano 2.0 per il 90%


    RobyUA !
    Ottima dritta grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    Dopo mille valutazioni ho deciso di prendere ASP.NET 2.0 della Hoepli... ha già 2 anni ma per un principiante come me può andare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Originariamente inviato da 666
    Dopo mille valutazioni ho deciso di prendere ASP.NET 2.0 della Hoepli... ha già 2 anni ma per un principiante come me può andare
    Penso che tu ti stia riferendo al titolo: "Crea le tue pagine web con ADO.NET e ASP.NET" di Michele De Benedittis.
    Io ho letto il suo libro "Manuale di C# 2005" e devo dire che l'ho trovato molto utile, corretto, semplice ma efficace.
    Del libro che, invece, hai citato tu è uscita la nuova edizione (Pubblicazione: 03/2008):
    http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97...00022003003001
    che non so dirti come sia !
    P.S. Non lavoro per la Hoepli e non sono un parente di De Bendittis ma quando uno
    lavora bene come lui vale sicuramente la pena di citarlo !

    Roby UA
    Ho bisogno di ferie !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    no,no...il libro che ho preso si chiama proprio "ASP.NET 2.0 Guida per lo sviluppatore" della Hoepli ISBN 88-203-3586-7.

    Io ho intrapreso la strada con Visual basic comunque sono presenti esempi sia con un linguaggio che con l'altro.
    Comunque grazie per il consiglio e buon lavoro!!!

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ah ok "ASP.NET 2.0 Guida per lo sviluppatore" by WROX.com

    Adesso mi faccio un po gli affaracci tuoi
    Come mai VB e non C# - visto che dici di conoscere Java - ? (solo curiosità)

    Roby UA
    Ho bisogno di ferie !!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    Su java ho fatto un paio d'esami all'università però circa 4 anni fa, qua al lavoro ho fatto nell'ultimo anno qualche piccolo db access e quindi ho usato vba inoltre ho un amico che lavora per un'altra azienda che lavora con visual studio e usa visual basic e così ho optato per questa via, sia per non perdere troppo tempo a ripassare java che per avere una persona con cui confrontarmi e discutere...

    Da quello che ho letto qua e là per il forum pare che non ci siano problemi ad usare uno o l'altro linguaggio tu che dici?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.