Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ancora editor wyswyg

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074

    ancora editor wyswyg

    Continuo a non riuscire a risolvere il problema principale, e cioè il trasferimento dei dati dal form editato al db.
    Ho risolto il caricamento dinamico nell'iframe da editare, non dovrei avere problemi a modificare i tag in base alle mie esigenze con le regular expression , ma rimane questo problema del trasferimento dati.
    Riprendendo quanto indicato nel tutorial (http://javascript.html.it/articoli/l...tor-wysiwyg/4/) che mi è stato suggerito - e che in effetti è stato molto utile e chiaro - per ottenere il passaggio dati dall'iframe al database, mi sono regolato così:
    JavaScript
    Codice PHP:
        function pulisciCodice(){
           var 
    contenuto AttivaFrame("editArea").body.innerHTML;
            
    contenuto contenuto.replace(/<br\>/gi,"
    "
    );
            
    contenuto contenuto.replace(/<\a/gi,"<a");
            
    contenuto contenuto.replace(/<\/a\>/gi,"</a>");
            
    contenuto contenuto.replace(/(<strong\>)(.*)(<\/strong\>)/gi,"[b]$2[/b]");
            
    //internet explorer
            
    contenuto contenuto.replace(/(<em\>)(.*)(<\/em\>)/gi,"[i]$2[/i]");
            
    //opera        
            
    contenuto contenuto.replace(/(<i\>)(.*)(<\/i\>)/gi,"[i]$2[/i]");

            
    document.getElementById("codicePulito").value contenuto;    
         } 
    mentre, nell'html
    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="codicePulito"/> 
    Però il passaggio non avviene...
    Ho fatto vari tentativi, ma i dati non venivano passati mai, così - considerando che avevo apportato delle modifiche al codice JS per le mie esigenze, ho provato a fare un test direttamente col file preparato del tutorial (esempio10.htm). Ho messo come action del form ver.php, ed ho creato un semplicissimo file ver.php con questo codice:
    Codice PHP:
    <?PHP
    $testo 
    $_POST["codicePulito"];
    $testo nl2br("$testo");
    echo 
    $testo;
    ?>
    Risultato: nulla! Evidentemente, quindi, i dati contenuti nell'iframe editArea non vengono passati al campo nascosto codicePulito...
    Inutile dire che ho provato anche in altri modi (ho richiamato la funzione pulisciCodice al click del pulsante Salva, eliminando il tag form, e trasformando il campo codicePulito da hidden in textarea, ad esempio...), ma sempre senza alcun risultato.
    Ed inutile dire che, se non risolvo questo, sono sempre e comunque a zero...
    Davvero nessuno sa darmi un suggerimento?
    metatad
    graphic & web design

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Avere mille discussioni aperte sullo stesso argomento non moltiplica gli utenti in grado di aiutarti... ma aumenta l'irritazione dei moderatori.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    forse c'e' stata un po' di confusione per via dell' incursione di Brac

    qui sbagli nel riferirti via document.getElementById ad un elemento che non ha id
    id e name sono cose diverse, solo IE li considera senza distinguo

    quindi qui specifica anche l' id
    <input type="hidden" name="codicePulito" id="codicePulito" />

    mi sembra l' unico errore possibile a prima vista

    chiaramente verifica che questo input sia compreso in un <form>
    poi, per le prove, non passare ad un campo hidden ma ad una textarea ben visibile,
    cosi' prima di inviare vedi se effettivamente scrive quello che deve scrivere

    infine controlla la console javascript o abilita la notifica di errori javascript
    in modo da renderti conto se l' operazione non vada a buon fine, quando e perche'

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Xinod
    forse c'e' stata un po' di confusione per via dell' incursione di Brac
    Perdono...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Perfetto, grazie!...
    Il problema era proprio quello! Come spesso (mi) succede, quando si lavora per ore sullo stesso file, finisce che a sfuggire sono proprio le cose più banali...
    Grazie ancora!
    metatad
    graphic & web design

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.