buona sera a tutti,
sapreste spiegarmi come passare filmati dal formato VHS a digitale?
in un negozio mi hanno chiesto ben 50.00 € per ogni ora di filmato da passare in digitale,
é parecchio vero?
buona sera a tutti,
sapreste spiegarmi come passare filmati dal formato VHS a digitale?
in un negozio mi hanno chiesto ben 50.00 € per ogni ora di filmato da passare in digitale,
é parecchio vero?
per acquisire dall' analogico ci sono sostanzialmente due soluzioni:
- soluzioni interne (scheda pci per acquisizione oppure scheda video+acquisizione, tipo una "ATI all in wonder")
- soluzioni esterne (box esterno che si collega al pc tramite usb oppure firewire, tipo un Box della Pinnacle oppure uno della Canopus)
per rapporto praticità\convenienza ti consiglio un box della Pinnacle che trovi in Mediaworld et similia.
collegarai così
VHS => box pinnacle => pc
1... 2... 3... prova
ti ringrazio per il prezioso consiglio.Originariamente inviato da sparwari
per acquisire dall' analogico ci sono sostanzialmente due soluzioni:
- soluzioni interne (scheda pci per acquisizione oppure scheda video+acquisizione, tipo una "ATI all in wonder")
- soluzioni esterne (box esterno che si collega al pc tramite usb oppure firewire, tipo un Box della Pinnacle oppure uno della Canopus)
per rapporto praticità\convenienza ti consiglio un box della Pinnacle che trovi in Mediaworld et similia.
collegarai così
VHS => box pinnacle => pc
Perché non prendi un dvd recorder? Puoi scegliere tra con o senza Hard Disk, con una certa differenza di prezzo, però quello con l'hard disk puoi editare i filmati prima di passarli sul dvd.
grazie.Originariamente inviato da fabio92
Perché non prendi un dvd recorder? Puoi scegliere tra con o senza Hard Disk, con una certa differenza di prezzo, però quello con l'hard disk puoi editare i filmati prima di passarli sul dvd.
piú o meno dovrebbe funzionare nel seguente modo ?:
- collegare il vecchio videoregistratore al dvd recorder,
- dare il "play" sul videoregistratore e "record" sul dvd-rec
- ottenere il filmato digitalizzato sull'hard disck del recorder..
- passare, se si vuole, il filmato al pc e quindi su supporto magnetico esterno..
Dall'Hard disk del dvd recorder devi passarlo prima su dvd (anche RW se il registratore lo consente) e poi puoi farne quello che vuoi. Per il procedimento, è come registrare su VHS, ma invece registri su HDD o dvd.Originariamente inviato da ercolinox
grazie.
piú o meno dovrebbe funzionare nel seguente modo ?:
- collegare il vecchio videoregistratore al dvd recorder,
- dare il "play" sul videoregistratore e "record" sul dvd-rec
- ottenere il filmato digitalizzato sull'hard disck del recorder..
- passare, se si vuole, il filmato al pc e quindi su supporto magnetico esterno..
se si registra sull' HD del dvd recoder, in che formato registra?Originariamente inviato da fabio92
Dall'Hard disk del dvd recorder devi passarlo prima su dvd (anche RW se il registratore lo consente) e poi puoi farne quello che vuoi. Per il procedimento, è come registrare su VHS, ma invece registri su HDD o dvd.
perchè registrando con un box su pc si può salvare in formato .avi: ideale per fare eventuale editing senza comprimere\recomprimere... con tutto quello che ne consegue (allungammento dei tempi e perdità qualità)
1... 2... 3... prova
Hai la possibilità di scegliere la compressione: io ho un Panasonic con HDD da 80GB: puoi scegliere la compressione tra XP (pari a 1 ora su DVD, e non c'è differenza tra l'originale e la registrazione, quindi è senza compressione), SP (pari a 2 ore su DVD), LP (4 ore su DVD), EP (6 o 8 ore su DVD, lo scegli nel setup). Ovviamente, sull'HDD puoi registrare fino alla fine dello spazio, quindi anche 30/40 ore ecc. Con un sistema molto semplice e veloce, puoi tagliare i video che devi tagliare e alla fine puoi copiare il tutto su DVD in formato DVD-Video (i classici Vob, Ifo e Bup).Originariamente inviato da sparwari
se si registra sull' HD del dvd recoder, in che formato registra?
Dimmi se qualcosa non ti è chiaro.
senza dubbio è pratico, ma se non salva in .avi i file non è ottimo per poi lavorare di editing.Originariamente inviato da fabio92
Hai la possibilità di scegliere la compressione: io ho un Panasonic con HDD da 80GB: puoi scegliere la compressione tra XP (pari a 1 ora su DVD, e non c'è differenza tra l'originale e la registrazione, quindi è senza compressione), SP (pari a 2 ore su DVD), LP (4 ore su DVD), EP (6 o 8 ore su DVD, lo scegli nel setup). Ovviamente, sull'HDD puoi registrare fino alla fine dello spazio, quindi anche 30/40 ore ecc. Con un sistema molto semplice e veloce, puoi tagliare i video che devi tagliare e alla fine puoi copiare il tutto su DVD in formato DVD-Video (i classici Vob, Ifo e Bup).
Dimmi se qualcosa non ti è chiaro.
e dico di più: salvando da VHS a volte non dispiace per nulla creare un semplice divx anzichè un dvd. un dvd è "in teoria" sprecato vista la qualità e la risoluziuone del VHS che si acquisisce...
![]()
1... 2... 3... prova