Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema d'installazione win xp (e qualsiasi altro so)

    Salve a tutti,
    Ho un problema d'installazione che, in realtà, non si limita a windows ma a qualsiasi sistema operativo tento d'installare.
    La cosa è nata un po' di tempo fa e credo sia dovuta alle partizioni del disco rigido ma non riesco a trovare una soluzione.
    Mi spiego nel dettaglio, ho un portatile con disco sata da 200 giga, la prima installazione è andata a buon fine, tutto perfettamente funzionante, poi ho creato una seconda partizione da 80 giga su cui ho installato linux mandriva e anche qui è andato tutto a buon fine, dopo un po' ho deciso di dare maggior spazio a mandriva e qui è nato il problema:tutto bloccato dopo il POST.
    Dopo vari tentativi di correzione di grub (a cui imputavo il problema) ripristino il boot di windows che parte tranquillamente.
    Decido di riprovare, cancello tutte le partizioni e ne creo una unica ntfs primaria e attiva da gestine disco di windows, riavvio con il cd di win, premo per avviare da cd, appare "verifica configurazione hardware in corso" e qui la sorpresa..tutto morto, schermo nero e hd che non lavora,
    Stessa cosa provando a installare Windows vista.
    Ora ho scoperto che l'unico modo che ho per far partire almeno l'installazione è di usare l'opzione "installa altro sistema operativo" di partion magic.
    La cosa che non capisco è quale differenza ci sia tra il creare una partizione primaria attiva da gestione disco e il lavoro che fa partition magic,
    Il fatto che mi lascia allibito è che adesso anche per installare linux in dual boot devo comunque creare partizioni ext3 e swap da partition magic e anche così la cosa non è detto che vada a buon fine.
    Ho cercato su vari forum qualche soluzione, ma non ha funzionato nulla di quello che ho provato.
    Qualcuno di voi riesce a illuminarmi?

    Grazie
    Fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Un caso del genere mi è capitato su un hd maxtor ed ho risolto scaricando dal sito maxtor un floppy per la formattazione a basso livello. Prima di questa operazione non potevo installare ne xp ne linux. Non ricordo bene se i problemi sono dovuti all'uso di Partition magic, ma mi sembra di si. Tra l'altro non è compatibile con Vista.

  3. #3
    Cavoli..neanche me la ricordavo più la formattazione a basso livello..mi hai risolto veramente un bel grattacapo!!!
    Adesso funziona che è una meraviglia
    Non so proprio come ringraziarti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.