Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Giudizio Layout

  1. #1

    Giudizio Layout

    Ciao a tutti
    C'è qualcuno così buono che ha voglia di darmi un giudizio critico su questo layout ?
    Si tratta del sito per un'imprese edile.
    Ci ho lavorato un paio di giorni "a sangue" e, come spesso capita in questi casi, ci sono così dentro da non riuscire più...a vederlo con una certa obiettività.
    Ho bisogno di un'occhio esterno che vada possibilmente anche oltre il gusto personale sul quale evidentemente non si può sindacare.

    grazie
    ciao
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Non c'è un menu di navigazione?

  3. #3
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    Non c'è un menu di navigazione?

    scusa
    é la barra orizzontale
    qui c'è una versione più completa
    http://www.sicosfirenze.it/work_8/template_6.htm

    non fare caso ai piccoli errori di css che ho gia riscontrato
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Ma la casella di Google search deve starsene là fuori che sembra non centrare nulla con il layout?
    Altra domanda: ma perchè non usi anche per la home page, che ha un layout abbastanza discutibile, il layout molto più moderno e piacevole che viene usato nella pagine di galleria?

  5. #5
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Ma la casella di Google search deve starsene là fuori che sembra non centrare nulla con il layout?
    Altra domanda: ma perchè non usi anche per la home page, che ha un layout abbastanza discutibile, il layout molto più moderno e piacevole che viene usato nella pagine di galleria?
    Ti ringrazio assai per il consiglio ma il problema della home è di inserire anche il testo che è utile per l'indicizzazione e che fa parte comunque di una scelta progettuale. E non è stato facilissimo rendere compatibile questa composizione sia con risoluzione 800x600 che con risoluzioni più alte.
    Per quanto riguarda la posizione del google è come ho gia accennato un piccolo problema di posizionamento del css che è da sistemare ma mi preoccupa molto meno.

    Se hai voglia puoi dirmi per favore cosa è che trovi discutibile: trovo che le critiche costruttive siano preziosissime in questo lavoro

    grazia ancora
    ciao
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Dunque, il fondo composto solo di immagini mi pare molto pesante.
    La pagina ha uno scroll verticale sebbene non ce ne sarebbe alcun motivo, visto che i contenuti occupano meno spazio.
    Il contenitore di testo al centro ha molto spazio vuoto, lì basterebbe semplicemente che si adattasse al testo contenuto, allo stesso modo della pagina intera.
    Ti suggerivo il layout che viene usato nella pagine di galleria perchè è compatto ed elegante, nella parte centrale ci può stare benissimo un riquadro per il testo.

    Ogni tanto scrivo involontariamente in modo un po crudo e diretto, ma rimangono sempre mie opinioni, eh, nessuna cattiveria

  7. #7
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Dunque, il fondo composto solo di immagini mi pare molto pesante.
    La pagina ha uno scroll verticale sebbene non ce ne sarebbe alcun motivo, visto che i contenuti occupano meno spazio.
    Il contenitore di testo al centro ha molto spazio vuoto, lì basterebbe semplicemente che si adattasse al testo contenuto, allo stesso modo della pagina intera.
    Ti suggerivo il layout che viene usato nella pagine di galleria perchè è compatto ed elegante, nella parte centrale ci può stare benissimo un riquadro per il testo.

    Ogni tanto scrivo involontariamente in modo un po crudo e diretto, ma rimangono sempre mie opinioni, eh, nessuna cattiveria

    I tuoi consigli sono molto mirati ed estremamente interessanti perchè tecnici e di merito sull'impatto della pagina. Ci ragionerò sopra e sicuramente studierò una soluzione alternativa che ne tenga conto.

    Ti assicuro che non ho percepito nella tua valutazione alcune crudezza e tantomeno cattiveria.
    In queste cose conta la chiarezza e la competenza.
    grazie ancora
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  8. #8
    · le immagini e gli elmenti interattivi attirano molto l'attenzione. mettendo quelle immagini di sfondo e il form di ricerca di google lasci i contenuti del sito in terzo piano;

    · il form di ricerca di google deve sparire, tutti sanno come arrivare su google. è come mettere un orologio nella pagina quando ognuno ne ha uno in qualche angolo del monitor, al polso oppure su una parete: inutile;

    · il riflesso del testo "costruzioni e restauri firenze" ha poco senso in quanto
    a) la moda dei nomi/loghi riflessi è già passata;
    b) l'azienda non si occupa di spechi o di acqua in generale;

    · non cambiare la struttura delle pagine all'interno del sito. puoi cambiare immagini e colori ma gli elementi di base devono rimanere gli stessi ed avere la stessa posizione (parlo di logo, menu, footer);

    · non ho capito come devo navigare il sito, tanti link non funzionano.

  9. #9
    Originariamente inviato da gabip87
    · le immagini e gli elmenti interattivi attirano molto l'attenzione. mettendo quelle immagini di sfondo e il form di ricerca di google lasci i contenuti del sito in terzo piano;

    · il form di ricerca di google deve sparire, tutti sanno come arrivare su google. è come mettere un orologio nella pagina quando ognuno ne ha uno in qualche angolo del monitor, al polso oppure su una parete: inutile;

    · il riflesso del testo "costruzioni e restauri firenze" ha poco senso in quanto
    a) la moda dei nomi/loghi riflessi è già passata;
    b) l'azienda non si occupa di spechi o di acqua in generale;

    · non cambiare la struttura delle pagine all'interno del sito. puoi cambiare immagini e colori ma gli elementi di base devono rimanere gli stessi ed avere la stessa posizione (parlo di logo, menu, footer);

    · non ho capito come devo navigare il sito, tanti link non funzionano.

    1000 grazie per la tua valutazione e per le osservazioni moolto interessanti!!!
    colgo l'occasione al volo per mandarti il link all'ultima versione


    Tutti i consigli sono graditissimi!!!
    ciao

    Per fare tutto uguale è un po' un casino, nel senso che la galleria mi sembra funzioni bene con quelle dimensioni ciioè 650 px di larghezza che è una buona dimensione per la foto mentre per la home ho utilizzato 760 di larghezza; in pratica fare la home 650 mi sembra poco e 760 è grande per la galleria salvo inserirla in un div contenitore più grande o aggiungere un bordo, roba che personalmente abborro
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Molto meglio ora, anche se ci sono alcune cose che non mi convincono:
    - la presenza del logo Google non ha ragione di essere a meno che non sia uno sponsor della ditta (cosa che mi pare difficile)
    - le pagine di gallery e le altre hanno menu diversi, questo può disorientare l'utente; prova a metterti nei panni di uno che accede per la prima volta al sito, non è così immediato capire come muoversi quando finisci nelle pagine con le immagini, perchè ciò che dovrebbe essere il punto di riferimento principale, cioè il menu, è in un'altra posizione e ha voci differenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.