Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Sessioni PHP: Durata

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Sessioni PHP: Durata

    Esiste un sistema che mi permetta di cronometrare quando dura una sessione di un determinato utente.. perchè vorrei realizzare un piccolo script e mysql che tenga conto di quanto un utente usa il gestionale che ho fatto in php..


    è fattibile come cosa?

  2. #2
    Tutto si può fare..

    Se ti crei un sistema di sessioni che sfrutta un database puoi vedere facilmente quando una sessione "parte" e quando la sessione "scade" il lasso di tempo che passa sarà il valore che ti serve..

    Se conosci un pò il php e l'iterazione coi database non ti dovrebbe essere difficile realizzare la cosa..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    mmm però come faccio a vedere quando una sessione scade o viene chiusa?

    xkè quando si avvia mi salva gia' la data e l'ora di accesso.. ora mi servirebbe sapere se si riesce ad avere una data e un ora precisa di quando si termina.. poi basta fare un calcolo tra date e mi esce il tempo che è stato usato il programma..

    chiaramente se mi cliccano su logout riesco a fare il conteggio al secondo.. però se mi escono dalla sessione chiudendo il browser.. nn ho alba di come riuscire a cattuare il tempo..ufff

  4. #4
    Se l'utente fa il logout, non è difficile segnare nel DB il momento in cui la sessione viene chiusa (busta fare un mktime() al momento di creeare la sessione ed uno chiudendola), ma ricorda che la sessione si chiude automaticamente alla chiusura del browser, nel caso il tuo utente non effettui il logout.
    Quello potrebbe essere un po' più complicato da gestire.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Faccio una breve aggiunta: per LOGOUT intendo un bottoncino che ti porta allo script che cancella la sessione, inserisce l'orario di chiusura nel DB e magari fa un redirect ad una pagina particolare o ad un messaggio di cortesia.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    difatti era quello che dicevo .. capire come fare per gestiere quando l'utente esce dal browser senza fare logout.. una mezza idea comunque mi è venuta però non riesco ad aver la precisione che vorrei.. javascript non mi viene in contro?

  7. #7
    Codice PHP:
    ini_set('session.gc_maxlifetime','30'); 
    Mi viene in mente questo..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    e se facessi uno script che ad esempio ogni tot minuti mi salva l'ora in un database sovrascrivendosi..e l'ultimo dato presente è quello piu vicino all'ora di logout.. cosi all'incirca ho quanto è durato l'utilizzo del software..

    idea contorta ma mi sembra fattibile..

    il software sara' usato al massimo da 15persone quindi non penso di sovraccaricare o rallentare il sistema..

    cosa ne pensate?

  9. #9
    Si, in effetti Al_katraz984 ti ha dato un'ottima dritta.
    Impostando session.gc_maxlifetime copn ini_set, comunichi all'interprete PHP il tempo massimo oltre il quale una sessione non utilizzata viene definita scaduta.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    e per salvare sul db a sessione scaduta come procedo?

    non ho capito bene cosa si intende con quell'istruzione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.