Sto impazzendo da giorni su un esercizio che devo risolvere in matlab !! Chiedo quindi a voi...

codice:
octave:50> A
A =
     1     0     0     0     0     0     0     0     0     0
   100     1     0     0     0     0     0     0     0     0
     0   100     1     0     0     0     0     0     0     0
     0     0   100     1     0     0     0     0     0     0
     0     0     0   100     1     0     0     0     0     0
     0     0     0     0   100     1     0     0     0     0
     0     0     0     0     0   100     1     0     0     0
     0     0     0     0     0     0   100     1     0     0
     0     0     0     0     0     0     0   100     1     0
     0     0     0     0     0     0     0     0   100     1
octave:51> cond(A)
ans = Inf
octave:52> help cond
 -- Function File:  cond (A)
     Compute the (two-norm) condition number of a matrix. `cond (a)' is
     defined as `norm (a) * norm (inv (a))' , and is computed via a
     singular value decomposition.
octave:53> norm(A)*norm(inv(A))
warning: inverse: matrix singular to machine precision, rcond = 9.80198e-21
ans =  1.0096e+20
Cioé, il problema è che ho definito la matrice mostrata, poi vado a calcolare il numero di condizionamento (cond(A)), ma questo risulta infinito VVoVe: !!! Mentre se calcolo il corrispondente valore con l'altro comando (norm(A)*norm(inv(A))) non RISULTA infinito!!!! Come mai??? I due comandi dovrebbero essere equivalenti come mostrato nel file help?!?!?!

grazie per qualsiasi aiuto...