Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Sessioni PHP da Jscript

    ciao a tutti,
    ho messo in una pagina (richiamata tramite include) una serie di piccoli pulsanti, ciascuno di un colore diverso, per poter cambiare a proprio piacimento lo sfondo della pagina.

    Quello che non riesco a fare è memorizzare (ad esempio in una variabile di SESSIONE) di modo che sia i ldefault per le atre pagine del sito.

    La difficoltà sta nel fatto che la gestione dei colori è in JSCRIPT, mentre il resto del codice è PHP e non so come registrare una Session Php in Jscript.

    Forse ho scelto anche la strada più complicata per fare il tutto e magari qualcuno mi sa dare dei consigli per semplificare il tutto.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    secondo il mio modesto parere dovresti fare un passaggio in più... ad esempio un semplice reload della pagina per fare l'assegnazione del parametro in session... è poco elegante ma semplice

  3. #3
    c'è qualcosa che mi sfugge...

    Ma se io faccio il reload della pigina mi perdo il colore che è stato scelto e mi ricarica la pagina con quello di default, o sbaglio ?

    Questo è il codice per il cambio colore, richiamato tramite include():

    <body>

    <SCRIPT language="javascript">

    function changeColor(newColor)
    {
    document.write(newColor);

    document.getElementById("subBodyMap").style.backgr ound = newColor;
    document.getElementById("subMenuBarMap").style.bac kground = newColor;

    }
    </Script>

    <form>
    <input type="button" name="cmd1" style="background-color:#0000FF; height:10px; width:10px; border:none" onClick="changeColor('0000FF')">
    <input type="button" name="cmd1" style="background-color:#FF0000; height:10px; width:10px; border:none" onClick="changeColor('FF0000')">
    </form>

    </body>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    certo, devi aggiungere un campo "visibile" al reload, tipo uin hidden
    poi aggiungi un

    document.getElementById("nomedelhidden").value = newColor ;

    e fai il reload. chiaro?

  5. #5
    è quasi chiaro nella teoria, ma metterlo in pratica......

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    Codice PHP:
    <body>

    <
    SCRIPT language="javascript">

    function 
    changeColor(newColor){
    document.write(newColor);

    document.getElementById("subBodyMap").style.background newColor;
    document.getElementById("subMenuBarMap").style.background newColor;
    document.getElementById("hid1").value newColor ;

    }
    </Script>

    <form method=POST > 
    <input type="button" name="cmd1" style="background-color:#0000FF; height:10px; width:10px; border:none" onClick="changeColor('0000FF')">
    <input type="button" name="cmd1" style="background-color:#FF0000; height:10px; width:10px; border:none" onClick="changeColor('FF0000')">
    <input type="hidden" name="hid1" id="hid1" >
    </form>

    </body> 
    cosi hai il tuo valore in un hidden al prossimo file fai interttare il valore con
    $colore = $_POST["hid1"];

    e vai avanti cosi... da qui puoi anche decidere se metterlo in session oppure no, vedi tu.
    Io qui ti ho dato una sostanziosa mano, per il resto devi fare tu...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.