Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    13

    come faccio a collegare due pagine in php

    ciao a tutti sto sviluppando un programma in php in cui si visualizzi tramite browser una pagina con scritto utente e password... e vorrei testare il funzionamento...quindi se funziona deve andare a una pagina con scritto LOGIN CORRETTO mentre se nn funziona deve andare ad un'altra pagina con scritto LOGIN ERRATO!!!ma come si fa a collegare le 2 pagine php alla pagina centrale??

    Questa è la pagina principale dove si visualizza username e password!!

    <?
    if ($_POST["login"] != "")
    {
    $username = $_POST["myusername"];
    $password = $_POST["mypassword"];
    if ($username == "federico" && $password == "schivo")
    {
    setcookie("login", "OK");
    echo "Benvenuto!

    ";
    echo "ENTRA";
    $destinazione = "inizia.php";
    }
    else
    {
    echo "Accesso negato!";
    $destinazione = "destroy.php";
    }
    }
    ?>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="10" border="0" bgcolor="#000000">
    <tr>
    <td>
    <form method=post action="login.php">
    <font color="#FFFFFF" align="center" size="-1">
    inserite nome utente e password
    </font>


    <table width="300" class="tableclass" cellpadding="4" cellspacing="1" align="center">
    <tr>
    <td class="tableheader">
    nome utente:
    </td>
    <td class="tablecell">
    <input type="text" name="myusername" class="tableclass">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="tableheader">
    password:
    </td>
    <td class="tablecell">
    <input type="password" name="mypassword" class="tableclass">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <input type="submit" name="invio" value="invio" class="pulsanti">

    <input type="reset" name="cancella" value="cancella" class="pulsanti">
    </td>
    </tr>
    </table>


    </form>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>


    grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,306

    Moderazione

    Sezione sbagliata.
    Sposto nel forum dedicato a PHP.

    PS: Utilizza i tag appositi per il codice: così è praticamente illeggibile.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    257
    prova con:

    header("Location:index.php?errore=utente");


    poi crei una pagina con gli errori e fai un include.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    257
    questo lo metti dove vuoi far apparire il messaggio di errore fra l'html:

    Codice PHP:
     <?
        
    include("include/errori.inc.php");
       
    ?>

    Questo è il file errori.php

    Codice PHP:
     if(isset($_GET['errore']) && ($_GET['errore'] == "utente"))
          {
          echo 
    "<center><font color=red>[b]ATTENZIONE !!!
    Nome Utente e/o Password non corretta[/b]</font></center>"
    ;
          } 

  5. #5
    aprire due discussioni sul solito argomento è vietato dal regolamento, soprattutto fare cross-posting tra due sezioni diverse.

    chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.