Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84

    ldap + Autenticazione Integrata Windows + php

    ciao
    ci sono riuscito... anche se sono newbie di php
    con LDAP e un semplice script in php, mi connetto e mi riconosce come utente autenticato nella intranet, perfetto!
    come è possibile essere riconosciuto da php come in asp?
    mi spiego, in asp con server.request.variable mi porto dietro l'utente, ma in php?
    non so neanche cosa cercare come termine...
    grazie

  2. #2
    ciao con php devi usare le sessioni

    session_start() ; //attivi la sessione utente attuale
    $SESSION["mia_variabile"] = quellochevoglio; //imposti dentro la sessione utente la variabile personalizzata]


    su ogni pagina basterà che controlli il valore della variabile di sessione tipo ad esempio per un'aoutenticazione


    if ( $SESSION["utente"] == "pippo" && $SESSION["password"]= "password" ){

    echo $SESSION["utente"]; // scrive il valore della variabile di sessione utente ]
    }
    ciao a tutti bei e brutti
    la qualità della vita dipende dai pensieri felici che hai

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84

    grazie!

    nel frattempo avevo studiato e imparato ad usarle


  4. #4
    com'è possibile fare questa integrazione in php???

  5. #5

    Autenticazione intranet e PHP

    Ciao a tutti
    su un server win2003 loggato ad un server con active directory, vorrei che le applicazioni dell'intranet in php che uso riconoscano direttamente l'utente dalle credenziali inserite all'accesso del pc nella intranet? Mi potete aiutare????
    C'entrano qualcosa le integrazioni ldap con php???

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.