Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Configurare fpdf

  1. #1

    Configurare fpdf

    Codice PHP:
    require('fpdf.php');

    $pdf=new FPDF();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','B',12);
    $pdf->Cell(10,10,'Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.');
    $pdf->Output(); 
    Non ho mai usato la classe fpdf, quindi mi servirebbe sapere:
    • Impostare il margine destro
    • Come formattare, grassetto, corsivo, br ecc

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Configurare fpdf

    Originariamente inviato da poeta1978
    Impostare il margine destro
    http://fpdf.org/it/doc/setrightmargin.htm
    Come formattare, grassetto, corsivo, br ecc
    http://fpdf.org/it/doc/setfont.htm

    e più in generale:

    http://fpdf.org/it/doc/index.php
    http://fpdf.org/it/tutorial/index.php


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    basta vedere il manuale ufficiale...

    http://www.id.uzh.ch/cl/zinfo/fpdf/doc/index.htm

  4. #4
    Metto $pdf->SetRightMargin(10); ma non va, mette tutto su una riga.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova a postare un po' di codice... non ricordo di aver testato i margini, e non so come si comporta se ci metti una cella larga 30cm, se sborda oppure se la tronca...

  7. #7
    Il codice è tutto lì.

  8. #8
    se non ricordo male (e' un po' che non lo uso) se si vuole che vada a capo si deve usare multicell

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si infatti avevo interpretato male la tua risposta.

    Con cell ottieni tutto su una riga per forza. Devi usare MultiCell.

    (con quello puoi forzare i ritorni a capo con "\n" oppure fargli rispettare le dimensioni che dai alla cella, e non con setMargin che riguarda la pagina).

    ciao

  10. #10
    Tradotto in codice?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.