Ciao a tutti,
sto procedendo con la creazione di un applicativo e, per verificarne il funzionamento, ho messo diverse istruzioni debug.print .... in alcuni punti importanti del programma. Nella finestra immediata ottengo i risultati dei print e sono riuscito ad eliminare diverse imperfezioni che avevo combinato finora.
Una volta creato l'exe non sarà ovviamente più possibile usare la finestra immediata, mi chiedevo quindi se non fosse il caso di creare delle istruzioni di print su file in maniera da creare un log da poter eventualmente consultare in caso di malfunzionamento. Vengo quindi a chiedervi se tali istruzioni non rallentino troppo il programma, sarebbero diverse operazioni di scrittura, alle volte all'interno di un timer con interval 1000, non me ne intendo proprio e prima di creare un mostro volevo un parere di chi ci si è probabilmente già imbattuto.
Grazie, ciao
uomolupo