Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    inserire dati in un database mysql da una pagina php

    Ciao a tutti,

    mi scuso in anticipo per l'ignoranza, ho provato a guardare se era già stato risposto a questa domanda, ma probabilmente è troppo stupida.

    Mi trovo per la prima volta a dover fare un sito web dinamico, ho delle buone conoscenze informatiche, almeno teoriche ma non mi sono mai cimentato con un progetto di questo tipo.

    Quello che devo fare è creare un pannello di controllo per l'inserimento delle news in un database da pubblicare successivamente in una pagina web. Ho già fatto le dovute tabelle in mysql sul server e ho fatto una pagina web con i dovuti campi da inserire nel db, quello che devo fare adesso, per adesso, è riuscire a far comunicare la pagina web con il db facendo corrispondere il campo nella pagina web con il rispettivo campo nel db.

    In particolare i campi sono

    Data della news
    Titolo
    sottotitolo
    immagine
    testo

    ho letto in giro che per le immagini possono esserci delle complicazioni, ma per il momento mi servirebbe anche soltanto sapere come iniziare, mi accontento di una mano per i testi.

    siate magnanimi.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Boh è strano che tu non abbia trovato niente, in tutti i tutorial c'è scritta una cosa del genere
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

    Per quanto riguarda le immagini, a meno che tu non abbia esigenze particolari, ti conviene salvarti il percorso in cui l'immagine viene caricata senza sovraccaricare il db di bytes (puoi sovraccaricare il file system in sua vece eheh)

  3. #3

    più chiaro di così.....

    Siamo soli, i geni sono tutti morti, ci hanno abbandonato alla nostra mediocrità.

  4. #4
    allora, intanto grazie a entrambi per la risposta, sto cercando di seguire la "guida pratica a mysql" e credo di averl capito abbastanza, se avete la pazienza di seguirmi un po' ve ne sarà mooooolto grato.

    Vorrei testare il sito in locale, prima di impestare il server con le mie schifezze, mi hanno consigliato di usare il MAMP, lavorando per mac. installato, ricavati i valori di

    host
    user
    password

    e quindi inseriti nel file config.inc.php come spiegato nella guida, fino qui tutto a posto, adesso, prima di fare le modifiche che servono a me per le mie news, che sfortunatamente non sono esattamente uguali a quelle della guida , vorrei testare le pagine php contenute nello zip della guida da scaricare, ma questi non funzionano, o meglio, riesco ad aprirli soltanto con dreamweaver, il quale al momento di eseguirli mi chiede di specificare un server, cosa che non riesco a fare, i file scaricati sono stati inseriti nella cartella specificata nella documentazione MAMP, ma non riesco a settare quella cartella come root.

    mh, chiaro il problema?

    spiego meglio: come faccio a testare in locale i file scaricati dalla guida, prima di modificarli e caricarli sul mio server?

    ...confido in voi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Boh questo è un problema di configurazione di MAMP, che non conosco.

    Prova qua
    http://cooltrain.wordpress.com/2007/09/15/mamp_install/
    o prova su google, sarà sicuramento pieno di roba.

  6. #6

    MAMP, il cugino di WAMP :-)

    parto dal presupposto che ho usato il MAC solo una volta da un mio amico per controllare la mail

    allora, se hai settato bene sto benedetto MAMP, basta che vai nella conf dei siti di DREAMW, metti per esempio: nome sito: il mio sito figo, root:localhost/il mio sito figo; quando ti chiede dove risiedono i file, dovrai dargli il path completo ????/Applicazioni/MAMP/htdocs/il mio sito figo, non so come sia strutturato in MAC, per quello ho messo "???"

    prima di tutto dovresti accertarti che il server funzioni senno?!
    nella root ci metti una paginetta semplice semplice in .php, io ho la data e il saluto "SALVE PADRONE"
    sono uno modesto
    punti il browser a http://localhost/salve_padrone.php e cosi verifichi se effettivamente sta girando, se va allora fai quello ^^^^^^^^^ sopra.
    ||||||||||||||

    fa un piacere, posta me i file in PM, tanto per curiosità, anch'io mi sto perdendo via con PHP in sti giorni e più penso di aver imparato qualcos a, più mi accorgo che c'è un sistema più semplice per farlo
    Siamo soli, i geni sono tutti morti, ci hanno abbandonato alla nostra mediocrità.

  7. #7
    Rieccomi qua, alla fine qualcosa ho risolto, la colpa era del ca**o di MAMP, in realtà probabilmente la colpa era ed è mia, ma ho ovviato salvando tutto su altervista, ed ora funziona, database fatto, inserimento dei dati fatto, pubblicazione da fare, ma credo di riuscirci.

    Ora.

    Dovrei inserire nel database anche img e link.

    per i link pensavo di utilizzare due campi, uno con l'indirizzo vero e proprio e uno con il nome da visualizzare, esattamente come fa questo forum. la domanda è, vanno bene campi di timpo TESTO o l'indirizzo vero e proprio deve essere un blob?

    per le immagini invece come potrei fare? devono essere salvate da qualche parte sul server e poi posso inserire l'indirizzo che punta a quelle immagini? o c'è modo di caricare l'img nel db? cosa ha più senso fare?


    grazie per la pazienza.

    darwell: con sboramon@yahoo.it mi aggiungi a msn, se vuoi ne parliamo lì

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Per i link va bene testo semplice
    Per le immagini in generale ha piu senso salvare nel db i percorsi

    Devi solo avere l'accortezza di tenere sempre sincronizzati db e files, cioe ad ogni operazione sulle immagini devi modificare i relativi metadati nel db.
    Se vuoi fare il figo puoi anche fare una procedura batch da lanciare ogni tanto per verificare la coerenza tra db e filesystem che comunque puo sempre essere sputtanata (ad esempio caricando o cancellando i file via ftp)

  9. #9

    x img

    mi piace l'idea del batch
    mi piacerebbe farne uno da solo ma le mie sonoscenze non arrivano a tanto, purtroppo
    io lo imposterei con u dirlist o simile e confrontare il ris. con i record del db, semplice a dirsi ma...
    ho preferito installare Coppermine
    Siamo soli, i geni sono tutti morti, ci hanno abbandonato alla nostra mediocrità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.