Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    Avviso di pagina rimossa

    Ciao a tutti,
    mi capita a volte di gestire dei siti nei quali creo ed elimino nel giro di pochi giorni delle pagine .php.

    Mi sono accorto che in alcuni casi queste pagine venivano indicizzate e rimanevano tra l'elenco dei risultati dei motori di ricerca anche dopo la rimozione dal server.

    Mi piacerebbe sapere come si implementano su un sito quei sistemi che avvisano gli utenti che la pagina è stata rimossa o non è mai esistita sul server.
    Praticamente, quelle che ho visto io in rete presentano in output lo stesso layout del sito e riportano poi il messaggio di avvertimento. In pratica tutto ciò che viene cercato dopo il www.xxxxx.com/ e che non esite viene comunque preso in considerazione ed elaborato dal sito.

    Spero di essermi spiegato bene
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    vediamo se ho capito... per ovviare a questo "problema" potresti crearti un file .htaccess in cui puoi riportare l'errore 404 (not found) e reindirizzare ad un'url prestabilito... quindi crei il file e all'interno metti semplicemente:

    ErrorDocument 404 /url_del_file_da_mostrare_in_caso_di_errore_404/04err.php

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Direi che tu hai capito il mio problema, ma ti chiedo conferma se questi sono gli step che devo fare:

    - apro un file partendo da un editor testuale
    - ci scrivo ErrorDocument 404/error_404.php
    - lo salvo nella root del mio sito con un nome qualsiasi ma con estensione .htaccess
    - creo nella root un file chiamato "error_404.php" con il messaggio da mostrare agli utenti

    Giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    sei stato molto più chiaro di me ... giusto...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Scusa ma non mi funziona...

    sei sicuro che il file .htaccess lo posso chiamare come voglio?

    Ho anche il dubbio riguardo alla stringa da scrivere:

    ErrorDocument 404 /url_del_file_da_mostrare_in_caso_di_errore_404/pagina.php

    con "url_del_file_da_mostrare_in_caso_di_errore_40 4" intendi un percorso assoluto, oppure posso anche omettere il percorso se il file php si trova nella root?

    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    scusa tu... oggi proprio non connetto il file si deve chiamare .htaccess (NON è l'estensione, NON è pippo.htaccess) ok?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    Continua a non funzionare....

    l'ho chiamato come hai detto tu e ci ho scritto:
    ErrorDocument 404/error_404.php

    Poi ho genereato il mio file "error_404.php".

    Per verificarne il funzionamento ho digitato www.miosito.com/nomequalsiasi.php.

    Può essere che il problema dipenda da un proxy server? Oppure che occorra modificare delle impostazioni sul server?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    a me funzia perfettamente e non ho duvuto fare nessuna configurazione server/proxy
    non so che dirti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da kodode
    a me funzia perfettamente e non ho duvuto fare nessuna configurazione server/proxy
    non so che dirti
    Ho notato ora che il server non mi accetta in upload il file .htaccess!!!!
    Probabilmente ciò è dovuto a un'impostazione che ha messo il ns amministratore di rete.
    Mi ha comunque detto che provvederà lui a far sì che venga richiamata la pagina di errore.

    Ti ringrazio x tutto.

  10. #10
    scusate se mi intrometto
    ma ho da poco installato l'.htaccess e una pagina php che gestisce gli errori e mi notifica via email
    come faccio a customizzare questa email

    Codice PHP:
    function notifica ($action$result)
    {
      global 
    $logerrori$subject$notifica$nomesito$REQUEST_URI$REMOTE_ADDR$HTTP_USER_AGENT$REDIRECT_ERROR_NOTES$SERVER_NAME,$HTTP_REFERER;
      
    $date=date("D j M G:i:s T Y");
     
      if (
    $action == "L") { 
        
    $message "[$date] [client: $REMOTE_ADDR ($HTTP_USER_AGENT)] $REDIRECT_ERROR_NOTES\n";
        
    $fp fopen ($logerrori,"a+");
        
    fwrite($fp$message);
        
    fclose($fp);
      } else {
        
            
    $message 
    ------------------------------------------------------------------------------
    Sito:\t\t
    $nomesito ($SERVER_NAME)
    Codice Errore:\t
    $result $subject[$result] ($REDIRECT_ERROR_NOTES)
    Accaduto il:\t
    $date
    URL in errore:\t
    $REQUEST_URI
    Indirizzo IP del browser:\t
    $REMOTE_ADDR
    Browser:\t
    $HTTP_USER_AGENT
    Pagina di provenienza:\t
    $HTTP_REFERER
    ------------------------------------------------------------------------------"
    ;
        
    mail("$notifica""[ Errore del server: $subject[$result] ]"$message,
          
    "From: gestione_errori@$SERVER_NAME\r\n"
          
    ."X-Mailer: PHP/" phpversion());
      }

    vorrei poterci mettere uno sfondo magari una foto
    ma di php non so niente
    ho provato a racchiudere il messaggio in tag html
    ma quando arriva la leggo come testo e basta
    penso sia un problema di mime

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.