Voi quando dovete salutare di sfuggita (per esempio lungo un corridoio) una persona a cui date del lei, usate SALVE o BUONGIORNO?
Salve
Buongiorno
Voi quando dovete salutare di sfuggita (per esempio lungo un corridoio) una persona a cui date del lei, usate SALVE o BUONGIORNO?
"Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche
Salve, a causa delle origini del termine, è considerato da molti come un saluto informale e non va bene se usato con una persona a cui si da del lei.
ciao cumpa!
Superiorità di chi?Originariamente inviato da pasqualdesign
salve ha una lieve connotazione di superiorità![]()
Di sera di sicuro no ndico BUONGIORNO, al massimo BUONASERA.Originariamente inviato da spqr
Voi quando dovete salutare di sfuggita (per esempio lungo un corridoio) una persona a cui date del lei, usate SALVE o BUONGIORNO?
PS: e BUON POMERIGGIO lo dite? Io ho sentito solo il mitico Paolo Valenti dirlo.
di chi lo dice rispetto a chi riceve il saluto.Originariamente inviato da Corinna
Superiorità di chi?![]()
esame di sociolinguistica
Buongiorno!![]()
Anche quando i vicini continuano a salutarmi con ciao![]()
(ma mi sa che non son tanto a posto io...che mi esce il buongiorno anche alle 7 di sera e ora che fa buio tardi va bene, ma d'inverno...)
Per fortuna esistono ancora persone che studiano cose così importanti.Originariamente inviato da pasqualdesign
di chi lo dice rispetto a chi riceve il saluto.
esame di sociolinguistica
![]()