Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Dual Channel asymmetric o single?

    Ciao a tutti, volevo esporre un problema con le RAM.
    Ho appena acquistato un PC nuovo scheda madre Asus P5B (Green Version) con CPU Intel Core Duo da 2.33 Mhz.

    Avevo ordinato 4 banchi di RAM Kingston DDR2/800 Mhz da 1 GB, per sfruttare il dual channel.
    Poi ho letto sul manuale della mia scheda madre che sotto WIN XP 4 banchi da 1 gb l'uno danno problemi. Inoltre ho letto su diversi forum che win xp 32 bit non riesce a "vedere" più di 3 GB di RAM.
    Cosi ho riportato un banco al venditore e l'ho cambiato con una pen drive da 8 gb (nota estemporanea).

    Per sfruttare comunque il dual channel ho "scambiato" con un mio amico 1 modulo da 1 gb con 2 moduli RAM Kingston DDR2/533 Mhz da 512 Mb.
    Ho montato così la RAM:
    A1 = 1 GB
    A2 = 512 Mb
    B1 = 1 GB
    B2 = 512 Mb

    Il sistema mi riconosce un dual channel asimmetrico ma ho letto da più parti che a volte questa configurazione è addirittura più lenta del single channel.

    A questo punto la mia domanda è:
    Restituisco i due banchi da 512 mb, mi riprendo il banco da 1gb e monto 3 banchi di RAM kingston da 1 gb tutti uguali rinunciando al dual channel (se pur asimmetrico)
    ma mantenendo la frequenza a 800 Mhz

    oppure

    Rimango in dual channel asimmetrica?

    Per correttezza di informazioni, volevo segnalare che ho avuto molte schermate blu (IRQL not EQUAL or less) e (Page Fault in Non Paged Area), ma credo che sia un problema riconducibile alla scheda video ASUS Nvidia 8400 GS e ai driver non aggiornati, perchè formattando e reinstallando tutto su un altro HD non mi sta dando più problemi (ma non ho ancora installato i driver della sk video).
    So che ci sono degli aaccorgimenti per evitare che la ram faccia crash (tipo impostare un file page basso), insomma chi vuol dire la sua è ben accetto.

    Buona giornata!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Volevo rettificare

    Volevo rettificare il mio messaggio.
    A pranzo ho rimontato le RAM in questo modo:

    A1 = 1 GB
    A2 = 1 GB
    B1 = 512 Mb
    B2 = 512 Mb

    E il programma CPU Z mi dice che la RAM è montata in DUAL CHANNEL!!!

    A questo punto la domanda che vi faccio è la seguente:
    Restituisco i due banchi da 512 mb, mi riprendo il banco da 1gb e monto 3 banchi di RAM kingston da 1 gb tutti uguali rinunciando al dual channel ma mantenendo la frequenza a 800 Mhz?

    oppure

    3 gb in dual channel ma con frequenza livellata verso il basso a 533 Mhz?


    ps: Appena ho installato i driver della scheda video, durante la ricerca dei componenti da installare mi ha dato schermata blu, credo che aprirò un altro thread x questo.

    UP

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    infatti i canali sono A1-A2 e B1-B2.
    La soluzione migliore sarebbe utilizzare due
    banchi da 512MB DDR2 a 800MHz PC6400,
    in questo modo sfrutti la massima capacità
    utilizzabile dai s.o. a 32 bit, il dual channel
    e la massima frequenza operativa.
    In alternativa terrei il terzo banco singolo a 1GB
    almeno sfrutti la massima frequenza disponibile.
    luca

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    97
    Quindi secondo te è meglio privilegiare la frequenza a scapito della modalità dual ?

    ps: grazie della risposta

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    si
    luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    97
    posso chiederti, tecnicamente, perchè?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    97
    Oltre a chiederti perchè sarebbe meglio privilegiare la frequenza rispetto alla modalità dual, nel caso scegliessi la soluzione 3 x 1 gb in single, come dovrei montare le RAM?
    Io avevo pensato così:

    A1 = 1 GB
    A2 = 1 GB
    B1 = 1 GB
    B2 = none

    In questo caso il sistema riconoscerà in automatico la modalità single?

    Grazie ancora e scusa le troppe domande.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    lo dicono i test....
    leggi qui
    Forse anni fa, quando sono stati implementate per la prima
    volta le soluzioni dual channel, potevano avere senso.
    Oggigiorno molto meno.
    Pertanto, è meglio avere ram veloce in signle channel
    che ram lenta in dual channel.
    Ovviamente, potendo scegliere, meglio ram veloce
    in dual channel...
    La configurazione che hai indicato per tre moduli è corretta.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.