Ciao a tutti, volevo esporre un problema con le RAM.
Ho appena acquistato un PC nuovo scheda madre Asus P5B (Green Version) con CPU Intel Core Duo da 2.33 Mhz.
Avevo ordinato 4 banchi di RAM Kingston DDR2/800 Mhz da 1 GB, per sfruttare il dual channel.
Poi ho letto sul manuale della mia scheda madre che sotto WIN XP 4 banchi da 1 gb l'uno danno problemi. Inoltre ho letto su diversi forum che win xp 32 bit non riesce a "vedere" più di 3 GB di RAM.
Cosi ho riportato un banco al venditore e l'ho cambiato con una pen drive da 8 gb (nota estemporanea).
Per sfruttare comunque il dual channel ho "scambiato" con un mio amico 1 modulo da 1 gb con 2 moduli RAM Kingston DDR2/533 Mhz da 512 Mb.
Ho montato così la RAM:
A1 = 1 GB
A2 = 512 Mb
B1 = 1 GB
B2 = 512 Mb
Il sistema mi riconosce un dual channel asimmetrico ma ho letto da più parti che a volte questa configurazione è addirittura più lenta del single channel.
A questo punto la mia domanda è:
Restituisco i due banchi da 512 mb, mi riprendo il banco da 1gb e monto 3 banchi di RAM kingston da 1 gb tutti uguali rinunciando al dual channel (se pur asimmetrico)
ma mantenendo la frequenza a 800 Mhz
oppure
Rimango in dual channel asimmetrica?
Per correttezza di informazioni, volevo segnalare che ho avuto molte schermate blu (IRQL not EQUAL or less) e (Page Fault in Non Paged Area), ma credo che sia un problema riconducibile alla scheda video ASUS Nvidia 8400 GS e ai driver non aggiornati, perchè formattando e reinstallando tutto su un altro HD non mi sta dando più problemi (ma non ho ancora installato i driver della sk video).
So che ci sono degli aaccorgimenti per evitare che la ram faccia crash (tipo impostare un file page basso), insomma chi vuol dire la sua è ben accetto.
Buona giornata!