Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: html o Dreamweaver?

  1. #1

    html o Dreamweaver?

    Salve a tutti
    Sto frequentando un corso ed sto studiando l'html. Dopo aver appreso le basi sto approfondendo da sola alcuni aspetti grazie anche alle guide di questo sito.

    Ho anche iniziato a studiare il Dreamveaver e mi sto chiedendo se davvero può essere utile usare questo programma per chi ha dimestichezza con l'html.

    Non è il mio caso (anche se mi sono esercitata molto sono alle prime armi) però penso che chi sa scrivere direttamente il codice potrebbe trovare l'uso di un editor visuale abbastanza farraginoso e, forse inutile.

    Non conosco ancora bene il programma, forse parlo così proprio per questo, e quindi non conosco ancora le sue potenzialità, ma certe volte ho voglia di chiudere tutto quanto e aprire il mio pspad.

    Mi sembra così di fare un lavoro più "artigianale" e ho l'impressione di avere un maggiore controllo su quello che sto facendo.

    Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni al riguardo, anche perchè sto coltivando l'idea di abbandonare il programma e dedicare il mio tempo esclusivamente all'html

    nel frattempo vi auguro buon lavoro

  2. #2
    Ciao, quando ho iniziato ad imparare anch'io ho usato proprio PSPAD perchè è un programma leggero e comodo da usare. Poi però sono passato a Dreamweaver, perchè quando si inizia a creare molto codice o siti più complessi, credo che Dreamweaver non abbia paragoni (almeno su PC) in quanto a automatismi, gestione di siti con molte pagine e in generale velocizzazione del lavoro.

    Ovviamente in Dreamweaver faccio tutto cmq in HTML, non ho mai usato l'editor visuale perchè ovviamente crea solamente un gran casino (ma si può scrivere??) nella pagina...

    Quindi riassumendo, se stai imparando continua con Pspad, prima o poi - o quando il programma ti diventerà troppo stretto - passerai a Dreamweaver..
    Spaghetti Wordpress - Notizie, tutorial, plugin e temi gratuiti per Wordpress...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Quoto in pieno.
    Dreamweaver viene troppo spesso visto come un programma per chi non sa scrivere codice, concezione secondo me sbagliata, siccome sapere scrivere il codice è un punto di partenza imprescindibile.
    Dreamweaver è un programma comodo e potentissimo nel momento in cui sai cosa stai facendo, permettendo a lui di scrivere la maggior parte del codice CSS grazie alla finestra di dialogo ti permette di risparmiare molto tempo in digitazione e in eventuali errori di scrittura che chiaramente possono capitare a chiunque e che sono difficili poi da scovare.
    La stessa cosa si dica per tag, proprietà e quant'altro, ma devi sapere cosa stai facendo, altrimenti è come avere una Ferrari senza la patente.

  4. #4
    graze per i consigli, veramente non avevo ancora pensato all'idea di escludere il "visuale" e usare il programma per scrivere il codice.
    ho visto che per esempio è molto semplificata la scrittura degli CSS,
    ma, bisogna veramente conoscere bene quello che si scrive
    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.