Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/

    qua dovresti trovare tutto ciò che ti serve sapere
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  2. #2
    Ciao

    Ti consiglio caldamente un bel pacchetto tutto incluso tipo XAMPP (che uso e mi trovo benissimo....http://www.apachefriends.org/en/xampp.html):

    Many people know from their own experience that it's not easy to install an Apache web server and it gets harder if you want to add MySQL, PHP and Perl.

    XAMPP is an easy to install Apache distribution containing MySQL, PHP and Perl. XAMPP is really very easy to install and to use - just download, extract and start.


    ciao
    stefano

  3. #3
    @StefanoC
    Ti consiglio caldamente un bel pacchetto tutto incluso tipo XAMPP
    Mi sembra di capire che il problema sia su un server, per cui non in locale ma in remoto.

    @matteostringher
    Se ho capito quello che ti serve, allora fa come segue.

    Quando prendi uno spazio web comprensivo di database MySQL, non devi caricare nessun file nel server.
    Scrivi una pagina PHP con le stringhe SQL per creare le tabelle ed il gioco è fatto.

    Al momento della sottoscrizione del tuo servizio di hosting, ti è stata di sicuro inviata una email riepilogativa.
    Se la leggi bene, lì troverai l'indirizzo IP del server MySql, la password di accesso ed il nome utente, talvota anche un nome del DB.

    Questi valori li metti in un file PHP e lo compili più o meno come segue:
    Codice PHP:
    $db_host "xxx.yyy.zzz.qqq";
    $db_user "nome_utente";
    $db_password "password";
    $db_name "nome_db";

    // così ti connetti al server DB
    $conn mysql_connect($db_host$db_user$db_password) or die("ERRORE ".mysql_errno()." : ".mysql_error());

    // così selezioni il DB
    $db mysql_select_db($db_name$conn) or die("Mancata connessione al DB. ERRORE ".mysql_errno()." : ".mysql_error());

    // crei una tabella chiamata PROVA nel DB 
    // cui ti sei appena connesso
    $tabella_prova "
    CREATE TABLE prova (
    id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT,
    nome VARCHAR(50)
    ) ENGINE = MYISAM;
    "
    ;

    mysql_query($tabella_prova$conn) OR DIE("Errore");
    echo 
    "Tabella Prova creata con successo"
    Questo è solo un esempio ma è per farti capire.
    Io uso questo metodo anche per installare i DB in locale: come puoi notare ti basta sostituire le variabili all'inizio dello script con quelle per l'accesso al tuo DB per avere lo stesso risultato.

    Spero di essere stato chiaro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    L'utilizzo di MySQL attraverso un qualsiasi provider è in genere a richiesta e con un pagamento aggiuntivo rispetto al mantenimento del dominio,
    se hai effettuato la richiesta di MySQL dal provider da te nominato dovrebbero averti inviato una mail contenente i dati di accesso al db che andrai ad inserire nella stringa di connessione nelle pagine php; tali dati comprendono: ip del server, nome del db, utente e password.
    Per capire come funziona MySQL con PHP ti conviene effettivamente installarti in locale un pacchetto che ti faccia tutto in automatico per la configurazione così poi vai a vedere come si collegano le cose e puoi fare tutte le prove che vuoi, io in genere uso EasyPhp che ti installa tutto ciò che ti serve (Apache, Php, MySQL con PhpMyAdmin).

    Ciau !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  5. #5
    Come giustamente dice rasega, il servizio MySQL è a pagamento per tutti i provider.
    Non paghi 7€ per PhpMyAdmin, ma per il fatto che sfrutti un ulteriore server dove c'è installato MySQL.

    Se vuoi ci sono provider che offrono spazi gratuiti che ti permettono di avere l'interprete PHP ed uno spazio DB su MySQL: devi solo accettare di avere un piccolo banner pubblicitario nelle tue pagine.

    Non ti faccio i nomi per non infrangere le regole del forum, ma ti basta dare un'occhiata in giro per sapere quali siano questi spazi.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    ciao!
    nopn so se le regole del forum lo consentono ma potrei segnalarti un servizio che utilizzo io e con il quale mi trovo molto bene.
    in pratica ti danno un sottodominio con spazio illimitato, un database mysql e phpmyadmin tutto gratuitamente.
    se posso lo posto qui, altrimenti te lo mando in privato.

  7. #7
    anch io ho uno spazio su aruba senza aver acquistato il database, xche all inizio non lo ritenevo importante. ora pero mi servirebbe avere un database... e pensavo d usare phpmyadmin ma non riesco a configurarlo. c'e' un anima pia che mi aiuta?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  8. #8
    Non puoi !!
    Come si diceva prima con quel provider devi acquistarti il servizio MySQL ed a quel punto PhpMyAdmin te lo danno loro già bell-e-pronto !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.