Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problemi con hardisk esterno...

    raga ho un problema con il box hardisk esterno..quando lo collego al pc il pc lo rileva ma poi su risorse del computer non c'è..sono andato su pannello di controllo/strumenti di amministrazioni/servizi/gestione disco/archiviazioni/gestione disco e li c'è l'hard disk principale quello con windows e quello esterno dice che non è allocato....che significa?? è iniziato tutto daquando ho connesso il box a un altro pc con win xp e avendo problemi ho reinstalato windows ma non ho disconnesso l'hardisk e da li neanche un pc lo riconosce...

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,481
    Non allocato vuol dire che devi creare almeno una partizione e poi formattarla.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    quindi ho perso i dati che c'erano???

  4. #4
    ah adesso che mi sono ricordato meglio...è successo tutto quando sull'altro pc ho rispristinato una configurazione di sistema con l'hardisk attaccato...vi prego non ditemi che ho perso tutti i dati..non c'è un modo per recuperarli????

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Tranquillo, i dati sono ancora li, solo che windows non riesce a leggerli, visto che hai perso le informazioni che lui usa per leggere i dati sui dischi, tabelle delle partizioni..ecc. ecc.

    Non è semplice eradicare i file da un disco rigido, se non con un tuo comportamento come riscrivere sul disco molte e molte volte.

    Quindi l'unica cosa da fare è non mettere ulteriori dati sul disco che andranno a sostituire quelli già presenti.

    Per recuperare i dati da dischi inaccessibili, esistono molte applicazioni, tra quelle da me provate le migliori sono:

    Commerciali

    Easyrecovery

    Stellar Phoenix

    Free

    pcinspector

    testdisk

    I primi 3 sono tool di recupero dati, con l'ultimo puoi anche solo ricostruire la tabella delle partizioni e rendere accessibile il disco, dipende da quanto è grave il difetto.

    Comunque con i due tool commerciali il risultato è garantito.

    Ricorda, di non salvare i dati che estrai sul disco difettoso, pena l'insuccesso della procedura di recupero, ma procurati un nuovo disco o spazio sufficiente sui dischi che hai già installato sul sistema.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204
    mi è successa la stessa identica cosa a me
    solo che io stavo formattando e ho cancellato la partizione dell' hard disk esterno credendo fosse del pc
    solo che visto che non mi segnalava il disco ho creato una nuova partizione ma non ho formattato però!
    avendo creato una nuova partizione può aver creato ulteriori problemi o reso i dati irrecuperabili?

    ora cmq provo i programmi elencati sopra vediamo

    Sperem

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    130
    a suo tempo ho usato mi sembra easyrecovery (il nome era "easyqualcosa") ed ho recuperato di tutto di più.
    Leggo una guida, ci provo, non funziona. Sono io o...?
    ------------
    Bill Gates stà facendo l'amore quando la compagna gli dice: "Caro non godo per niente!" E lui: "Annullo, Riprovo, Ignoro o Tralascio?"

  8. #8
    grazie a tutti...avevo iniziato con file recovery ma bo ..non ci ho capito molto e allora ho usato getdataback e ho recuperato gran parte dei dati ....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da yanez
    ....avendo creato una nuova partizione può aver creato ulteriori problemi o reso i dati irrecuperabili?......
    No, a meno che tu abbia formattato a basso livello, ma non credo.
    Hai solo cambiato la tabella delle partizioni che sul disco occupa una parte specifica dove non vengono scritti altri dati.
    Puoi recuperare la vecchia tavola delle partizioni o usare un toll di recupero dati. i dati si cancellano solo scrivendoci sopra e sostituendo i vecchi dati con i nuovi.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.