Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Look@Lan per Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871

    Look@Lan per Linux

    Esiste un software tipo Lool@Lan per linux?

    Per chi non conosce Look@Lan: è un SW che fa una scansione completa della LAN, elencandone tutti gli indirizzi IP utilizzati con i relativi PC ai quali sono assegnati, avvisando con un segnale se un nuovo IP si connette alla LAN.

    IO vorrei sapere se esiste un SW simile per Linux o se c'è un qualche comando che mi permetta di ottenere la stessa cosa.
    Thanks
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  2. #2
    aspetta che rispondano altri, comunque io conosco autoscan ma non so se sia opensurc dato che sul sito ufficiale ci sono solo i binari (uindov, linucs e mechintosc)

  3. #3
    non è proprio la stessa cosa ma dai un'occhiata a etherape: lo trovo molto completo e divertente.
    oppure fai riferimento ad altri programmi, ce ne sono molti.
    google is your friend.

  4. #4
    Se vuoi semplicemente mappare la rete ogni tanto, nmap.
    Se vuoi un monitoring continuo puoi dare un occhio ad arpwatch ed arpalert. Entrambi funzionano in modo passivo leggendo le richieste ARP che raggiungono l'host.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  5. #5
    In teoria basterebbe pingare il broadcast:
    codice:
    ping -b 192.168.0.255
    oppure puoi usare ettercap


  6. #6
    Dai un'occhiata anche a cheops-ng su sourceforge.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Grazie, ma su questo cheops non capisco come si utilizza. All'avvio mi chiede di inserire "Agent hostname", io ne ho provate un pò di tutte ma niente da fare...
    Tu sai come si usa?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Io lo ho emulato con wine e funziona senza storie...
    Wine installato e avviato... mai configurato nulla
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  10. #10
    All'avvio mi chiede di inserire "Agent hostname", io ne ho provate un pò di tutte ma niente da fare...
    Tu sai come si usa?
    Bastava leggere le faq presenti nel sito...
    Prima si lancia cheops-agent e poi cheops-ng inserendo l'indirizzo di localhost (127.0.0.1) quando richiede l'agent hostname.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.