Ciao.
Sto leggendo degli articoli sulla virtualizzazione dei sistemi operativi.
Quali sono le applicazioni reali di questa tecnica?
Passo ai chiarimenti:
Se ho una virtualizzazione di un so e ad es un virus distrugge qualcosa,penso sia possibile ripristinare tutto automaticamente , ma per fare questo bisogna che il virus abbia distrutto un area di memoria e non realmente un area su un dispositivo fisico(come ad es l'hd)!
In pratica tutto il so dovrebbe essere in memoria e domanda stupida:se cade la corrente....
come e quando una virtualizzazione ha accesso al disco per serializzare i dati?
grazie