Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Aggiornamenti XP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Aggiornamenti XP

    Allegato.

    Che roba è? Io scarico tranquillamente


    Lo chiedo perchè non voglio scaricare roba inutile e impestarmi di scemenze, che poi mi rallenta tutto
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    se usi IE7 scaricalo (600k non ti appesantiscono )
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da bootzenn
    ciao

    se usi IE7 scaricalo (600k non ti appesantiscono )
    A cosa serve?

    Non appesantiscono, ma l'oceano è fatto di gocce; 600 x 3000 aggiornamenti inutili, rallentano.

    L'ultima volta che sono andata in installazione applicazioni ho preso paura da tanti files di aggiornamenti ci sono dentro, sfido che poi rallenta.
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    a cosa serva di preciso non saprei, ma è cmq è un "normale" aggiornamento di windowsXP

    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da sparwari
    a cosa serva di preciso non saprei, ma è cmq è un "normale" aggiornamento di windowsXP

    E' utile/necessario?


    Installo sempre gli aggiornamenti per la sicurezza, mai le vaccate tipo roba per office o aggiornamenti di aggeggi che non adopero.
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da nillio
    E' utile/necessario?


    Installo sempre gli aggiornamenti per la sicurezza, mai le vaccate tipo roba per office o aggiornamenti di aggeggi che non adopero.
    non saprei ma per me puoi farlo con tranquillità.
    poi se MAI dovessero esserci problemi puoi usare "ripristino configurazione di sistema" per tornare indietro al momento PRIMA che lo installassi.
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da sparwari
    non saprei ma per me puoi farlo con tranquillità.
    poi se MAI dovessero esserci problemi puoi usare "ripristino configurazione di sistema" per tornare indietro al momento PRIMA che lo installassi.
    Spa, non ho dubbi se installarlo o no per problemi.

    Ho contato centoquaranta aggiornamenti; per forza rallenta


    Voglio installare la roba che serve a qualcosa.





    Edit: cos'è IME?
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    L'IME è l'"Input Method Editor", in sostanza un metodo che si usa nei paesi orientali per inserire gli ideogrammi (o come si chiamano) tramite una normale tastiera. In sostanza quell'aggiornamento nei nostri paesi non serve praticamente a niente, anche se io ti consiglio comunque di installarlo, se non altro per il gusto di non avere Windows Update che si lamenta (scherzi a parte, è sempre bene avere tutti i pezzi del sistema aggiornato, visto che può capitare che del software funzioni correttamente solo con le ultime versioni delle dll di sistema, dato che è stato testato con quelle).
    Ho contato centoquaranta aggiornamenti; per forza rallenta
    Su che base tecnica puoi dire che un aggiornamento "rallenta"?
    La faccenda del rallentamento dovuto agli aggiornamenti non è quasi mai vera: gli aggiornamenti (quando sono hotfix, come in questo caso) solitamente non vanno ad aggiungere file, ma a sostituire file già esistenti con versioni corrette, che hanno sempre più o meno le stesse dimensioni; gli aggiornamenti occupano spazio aggiuntivo su disco perché salvano un backup dei file che vanno a sostituire, ma se vedi che il sistema dopo gli aggiornamenti è stabile puoi rimuovere tali file di backup con utility tipo questa. Io comunque non te lo consiglio, dato che un problema di un aggiornamento si può manifestare magari solo in un secondo momento, se ad esempio colleghi una nuova periferica il cui driver ha problemi con un aggiornamento specifico; questi backup in effetti non danno nessun fastidio (sono file mantenuti su disco che non vengono mai toccati, e che quindi non dovrebbero rallentare in alcun modo) e occupano uno spazio relativamente ridotto (sul mio PC questi backup occupano in tutto 82 MB, compreso il backup creato in occasione dell'installazione dell'SP3).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Sospettavo che non fosse utile

    Non si lamenta, mi basta dirgli di non notificarmi più la disponibilità di quell'aggiornamento.


    Troppo difficile, io sono una normala utonta

    Ma in installazione applicazioni ci sono una quantità impressionante di files di aggiornamento, e aumentano ogni volta che aggiorno.
    Quella roba deve essere caricata dal sistema operativo
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il re è nudo (cit).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    qualche volta gli aggiornamenti sistemano le piccole "magagne" e magari velocizzano il sistema anche se hai più file e più spazio occupato

    a me il sp3 ha velocizzato tangibilmente (in secondi ) in avvio e spegnimento pc
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.