Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Classe Caurina Tweener

  1. #1

    Classe Caurina Tweener

    Volevo segnalare questa classe che ho trovato in giro. Ho fatto una ricerca per caurina e per tweener e non è venuto fuori nulla.

    Prima il codice e poi il motivo.

    Codice PHP:
    import caurina.transitions.Tweener;

    mymc1._alpha=0
    Tweener
    .addTween(mymc1, {_alpha:100time:1transition:"linear"}); 
    Il vantaggio? Oltre ad avere disponibili un sacco di funzioni diverse per la transizione, ha la possibilità di
    1) lanciare più tween sullo stesso oggetto
    Codice PHP:
    Tweener.addTween(mymc1, {_alpha:100time:1transition:"linear"});
    Tweener.addTween(mymc1, {_x:mymc1._x+200time:1transition:"easeInOutBounce"}); 
    2) ritardare le tween

    Codice PHP:
    Tweener.addTween(mymc1, {delay:1,_x:mymc1._x+200time:1transition:"easeInOutBounce"}); 
    3) mettere in pausa (e riprendere successivamente) una o tutte le tween di un clip o di tutti i clip.

    Codice PHP:
    Tween.pauseAllTweens();
    Tween.resumeAllTweens(); 
    4) richiamare una funzione n volte in t tempo seguendo la funzione ease

    Codice PHP:
    // Blink a movieclip faster and faster, waiting at least one frame until calling the function again
    this.blink = function() {
        
    this._visible = !this._visible;

    };
    Tweener.addCaller(myMovieClip, {onUpdate:this.blinktime:5count:10transition:"easeinquad"waitFrames:true}); 
    La classe ha un sacco di altri metodi e eventi. Tra l'altro dovrebbe avere anche un ulteriore estensione per usare le tween con i colori e altre proprietà non "twenabili".
    Gli ho dato solo un'occhiata ma per ora il difetto più grande (a parte una sintassi forse un po' scomoda), mi sembra il peso

    Pagina della classe, dove potete scaricarla in versione AS2 o AS3
    Documentazione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    buona la segnalazione
    anche se sinceramente provando un pochino, non c'ho trovato chissà quale vantaggio rispetto all'uso della classica Tween
    ok per quanto riguarda l'uso dei metodi statici che semplificano certe cose, ma in finale il peso eccessivo non mi sembra valerne l'utilizzo

    eppure noto sempre più spesso che in tanti la usano, quindi probabilmente mi sfugge qualcosa sul vantaggio

  3. #3
    In verità io stavo cercando Quart venuta fuori da un sito di un'altra persona a cui sto mettendo mano. Immaginavo fosse una funzione di ease, e poi sono arrivato lì.

    Ho fatto un po' di prove e sebbene lo trovi un po' scomodo per fare certe cose può tornare utile (se ad esempio devi bloccare le tween per una interazione utente, o vuoi fare una sequenza complessa di tween). Questo non significa che lo sostituierò alla classica tween ^^

    Tra l'altro è possibile estendere le easeing di base?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    buona la segnalazione
    anche se sinceramente provando un pochino, non c'ho trovato chissà quale vantaggio rispetto all'uso della classica Tween
    ok per quanto riguarda l'uso dei metodi statici che semplificano certe cose, ma in finale il peso eccessivo non mi sembra valerne l'utilizzo

    eppure noto sempre più spesso che in tanti la usano, quindi probabilmente mi sfugge qualcosa sul vantaggio
    Beh caurina spopola oramai, sopratutto perchè più performante rispetto alle Tween di flash e molto più complete, vanno sui filtri, colori ecc....

    Il peso in effetti è importante, però se non si necessita di tutte le funzionalità esiste anche una versione leggera: TweenLite

    Inoltre, i ragazzi di papervision, stanno sviluppando goasap, anch'esso interessantissimo dal punto di vista delle performances, sopratutto sul 3d: http://www.goasap.org/



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    cosa intendi quando parli di estendere le easing di base?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da Stan

    Ho fatto un po' di prove e sebbene lo trovi un po' scomodo per fare certe cose può tornare utile (se ad esempio devi bloccare le tween per una interazione utente, o vuoi fare una sequenza complessa di tween).
    Anche la classe Tween ha metodi come stop e pause, eventi vari ecc... ecc...

  7. #7
    Originariamente inviato da and80
    cosa intendi quando parli di estendere le easing di base?
    Tipo aggiungere oltre a Regular, Bounce, None, altri tipi di funzioni ease

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    Beh caurina spopola oramai, sopratutto perchè più performante rispetto alle Tween di flash e molto più complete, vanno sui filtri, colori ecc....

    Il peso in effetti è importante, però se non si necessita di tutte le funzionalità esiste anche una versione leggera: TweenLite

    Inoltre, i ragazzi di papervision, stanno sviluppando goasap, anch'esso interessantissimo dal punto di vista delle performances, sopratutto sul 3d: http://www.goasap.org/


    ho trovato anche TweenLite, ma se non ricordo male, ho visto che era necessario istanziarla e che quindi non funziona con i metodi statici

    riguardo alla gestione di filtri e colori può essere effettivamente interessante, anche se io da quel punto di vista sto apposto con le classi che mi son scritto a suo tempo e che restano tutte sotto i 4kb a testa
    comunque vedendo il codice, non riesco a giustificarli questi 41kb :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    ho trovato anche TweenLite, ma se non ricordo male, ho visto che era necessario istanziarla e che quindi non funziona con i metodi statici

    riguardo alla gestione di filtri e colori può essere effettivamente interessante, anche se io da quel punto di vista sto apposto con le classi che mi son scritto a suo tempo e che restano tutte sotto i 4kb a testa
    comunque vedendo il codice, non riesco a giustificarli questi 41kb :master:
    Ma le tue classi applicano l'easing anche sui filtri e sui colori?

    Ovvio che se hai bisogno di qualcosa in particolare la scrittura di una propria classe può risultare la soluzione migliore, però se quello che ci serve esiste gia e fa bene il compito (i progetti open source sono in continuo sviluppo seguiti da ottimi programmatori) possiamo dedicare il tempo che servirebbe a creare qualcosa che esiste gia ad altro...

    ...inoltre se pensi di poter fare lo stesso con, che so, 10 kb in meno pensi che il tempo di sviluppo e debug valga questa differenza? Poi allora bisognerebbe fare un discorso più a monte sulla ottimizzazione di ogni particolare...

    ...un'altra cosa certa è che uno può anche scriversele per esercizio o per il semplice gusto di programmare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    Ma le tue classi applicano l'easing anche sui filtri e sui colori?
    sì, le ho scritte apposta

    Originariamente inviato da nep036
    Ovvio che se hai bisogno di qualcosa in particolare la scrittura di una propria classe può risultare la soluzione migliore, però se quello che ci serve esiste gia e fa bene il compito (i progetti open source sono in continuo sviluppo seguiti da ottimi programmatori) possiamo dedicare il tempo che servirebbe a creare qualcosa che esiste gia ad altro...

    ...inoltre se pensi di poter fare lo stesso con, che so, 10 kb in meno pensi che il tempo di sviluppo e debug valga questa differenza? Poi allora bisognerebbe fare un discorso più a monte sulla ottimizzazione di ogni particolare...

    ...un'altra cosa certa è che uno può anche scriversele per esercizio o per il semplice gusto di programmare
    chiaramente non le ho scritte per qualcosa di specifico, ma perchè avevo a disposizione il tempo per farlo, poi quando mi servono so che ci sono

    ovviamente non schifo le classi scritte da altri, ma se l'avevo già scritta, preferisco usare la mia, piuttosto che un'altra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.