Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Contatore Flash - PHP

  1. #1

    Contatore Flash - PHP

    Salve ragazzi stò cercando di mettere un contatore nel mio sito, ma quando provo ad aggiornare ice sempre visite 0

    ho uppatto nella stessa cartella il file txt, php e swf....

    quest e il file nel php che non credo di capirlo bene

    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <title>contatore</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#000000" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
    <?

    function contatore($file_name) { 

        
    $fp fopen($file_name'r');
        
    $varcom fread($fp255); 
        list (
    $nome$valore) = split ('[=]'$varcom);
        
    $buffer $valore
        
    fclose($fp);
        
    $buffer = (integer)$buffer +1

        
    $fp fopen($file_name'w'); 
        
    $buffer "&numero=$buffer";
        
    fwrite($fp$buffer); 
        
    fclose($fp); 

        return 
    $buffer
         
    }
    $variabile=contatore("contatore.txt");  
    ?> 
    <div align="center">
    <table width="150" border="0" cellspacing="1" cellpadding="1">
        <tr>
          <td>[img]../../../shim.gif[/img]</td>
        </tr>
        <tr>
          <td>
            <div align="center"><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#FFFFFF">Contatore 
              

              Flash</font></div>
          </td>
        </tr>
        <tr>
          <td>
            <div align="center"><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#FFFFFF"><object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=4,0,2,0" width="150" height="80">
                <param name=movie value="contatore.swf">
                <param name=quality value=high>
                <embed src="contatore.swf" quality=high pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="150" height="80">
                </embed> 
              </object></font></div>
          </td>
        </tr>
      </table>
       </div>
    </body>
    </html>

    c'è qualcosa id sbagliato lì?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    no, apparte che a volte crea problemi non dichairare correttamente i tag di apertura della parte php

    meglio scrivere <?php per intero al posto del solo <?

    poi a seconda dello spazio che hai a disposizione devi essere certo di avere i permessi per scrivere un file dentro ad una determinata cartella, perchè alcuni spazi offrono solo una cartella specifica in cui è possibile modificare i permessi e quindi scrivere dentro ai file

    comunque nel caso sarebbe più una questione di php che di flash

  3. #3
    ciao grazie per la risposta... io cmq ho lo spazio su aruba ed ho anche postato un form in flash e php funzionante... non è che ne hai uno tu per vedere se funziona?

    anche in flash e asp va bene basta che ha l'interfaccia in flash... ne ho appena scaricato uno da html.it in flash e asp e nemmeno quello, postandolo sul web funziona... penso che sbaglio qualcosa io bhò...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    aruba, facile... se hai la cartella "public" nella tua struttura, puoi mettere il file da scrivere solo lì dentro e chiaramente devi gestirne i percorsi di conseguenza
    il contatore che hai funziona molto probabilmente in tutti i sistemi, anche su aruba, a patto di settarne correttamente i permessi di lettura e scrittura, nelle modalità impostate dall'hoster in questione

    il form in flash ti funziona perchè non deve scrivere in nessun file, e quindi non devi settare dei permessi di cartelle e file

  5. #5
    Si ci sono riuscito, ho caricato su il contatore in asp... in poche parole la cartella di scrittura di aruba e public, quindi nn devi fare altro che uppare il file asp e il txt nella cartella public e cambiare la directory nel comando flash quindi scrivere public/nomefile.asp.... in anteprima offline vi darà un errore ma è normale poi appena caricate tutto sul web va benissimo... potete vedere anche sul mio sito che funziona tranquillamente.

    www.rivoluzioneweb.com

    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.