Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Form con pulsanti disattivati

    Salve raga
    ho intenzione di fare un form in cui ci devo mettere username e password e poi con il pulsante classico accedo alle pagine private del sito.
    Detto, fatto... la cosa che vorrei fare ma nn so proprio dove mettere mani è questa....Da questo form, voglio avere che il pulsante "Ritrova password" non sia selezionabile fino a quando nn inserisco in entrabi i campi, dei valori o dei nomi. Praticamente deve essere "trasparente" per poi attivarsi appena inserisco i valori (anche se sbagliati). che dite, si può fare???

    <form name="form1" method="post" action="forgot.php">
    <div align="center">



    </p>
    <table width="200" border="0">
    <tr>
    <td><span class="big">Username</span></td>
    <td><span class="big">
    <input name="username" type="text" maxlength="20">
    </span></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><span class="big">Cognome</span></td>
    <td><span class="big">
    <input name="cognome" type="text" maxlength="20">
    </span></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><input name="submit" type="submit" value="Recupera"></td> </tr>
    </table></form>
    </

  2. #2
    devi postare in javascript, è una cosa che fai lato client (per quello javascript), non lato server (cioè PHP)

    ciau
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    nn posso proprio farlo in php?? neanke con un controllo???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    non è un problema di "controlli", php non può fare modifiche alla pagina "al volo".
    Chiedi aiuto al forum javascript.

    Un appunto, non devi solo rendere trasparente il pulsante... devi bloccare anche l'invio del form (che può "partire" anche con il solo tasto invio).

    Una volta trovata la soluzione, devi comunque validare i campi anche in php.
    Javascript può essere disattivato a piacimento, la validazione Javascript serve in fondo per evitare perdite di tempo all'utente che già prima di inviare i dati può fare le opportune correzioni, ma non ti da garanzie reali!
    Non puoi quindi accettare a occhi chiusi dati provenienti da un form validati tramite javascript (soprattutto se devi usare i dati per una query). Quindi oltre al controllo stringa vuota, devi "sterilizzare" i dati del form lato server!

  5. #5
    Consiglierei questo semplice ebook scaricabile liberamente:

    http://www.booksopen.org/index.php?o...d=33&Itemid=56
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

  6. #6
    grazie ma nn si apre il collegamento...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.