Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543

    problema con il mount delle partizioni dopo l'aggiornamento

    Ciao ragazzi sono incappato in uno strano problema dopo aver aggiornato ubuntu da gustsy a hardy.

    Thunar e ralativa scrivania (xfdesktop) non monta più in automatico (manualmente funziona tutto) i dischi fissi mentre con i sistemi usb non ha nessun problema. D'altro canto pcmanfm non ha questo problema:





    Per completezza questo è il mio fstab

    # /etc/fstab: static file system information.
    #
    # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
    proc /proc proc defaults 0 0
    /dev/hda1 / jfs defaults,errors=remount-ro 0 1
    /dev/hda2 /media/hda2 xfs users,noauto,defaults 0 1
    /dev/hdb1 /media/windows ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1
    /dev/hdb3 /media/hdb3 reiserfs users,auto,defaults 0 1
    /dev/hdb4 /media/hdb4 jfs users,auto,defaults 0 1
    /dev/hdb2 none swap sw 0 0
    /dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 users,noauto,exec 0 0
    /dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 users,noauto,exec 0 0
    /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,users,noauto,exec 0 0

    qualche idea?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    na bella tazzona di caffe forte per darti la sveglia.
    Senza bisogno di strane idee , guarda bene quell' fstab
    Come vuoi che faccia a montarsi in automatico se è definita
    'noauto' ?

    /dev/hda2 /media/hda2 xfs users,noauto,defaults 0 1

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543

    mah ... proverò a modificare.
    ... però era così anche con gustsy ... per questo non mi sono preoccupato...
    .. infatti pcman se ne frega del noauto...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    per la verità gustsy l'fstab l'aveva modificato inserendo i riferimenti a uid= ......

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    ..Qundo vada a casa controllo pure questa: mi --SEMBRA-- che non ci fosse più /etc/mtab

    VVoVe:


    Puttanata?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da lion1810
    ..Qundo vada a casa controllo pure questa: mi --SEMBRA-- che non ci fosse più /etc/mtab

    VVoVe:


    Puttanata?
    l' uuid definisce unicamentte a modo suo il dev , e lo fa pure male, non sono una novità i problemi che restituisce a fronte di modifiche allo status delle periferiche.
    Se han deciso di dargli un taglio e tornare alla classica /dev/hdxx , era ora.
    come sistema fa acqua a catinelle.
    il kernel di hardy gestisce tutte le unità disco non più come ide o sata , ma unicamente come pata , devi aggiornare fstab . Non esistono più unità
    hdxx , pata gestisce tutto coms sdxx

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    >Non esistono più unità
    >hdxx , pata gestisce tutto coms sdxx

    eh .. ho mangiato la foglia ...

    in /dev/ ci sono solo i hdxx non i sdxx

    ... come faccio?

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da lion1810
    >Non esistono più unità
    >hdxx , pata gestisce tutto coms sdxx

    eh .. ho mangiato la foglia ...

    in /dev/ ci sono solo i hdxx non i sdxx

    ... come faccio?
    editi fstab e al posto dell' /dev/hdxx ci scrivi /dev/sdxx

    anche per i lettori cdr.
    scd e sdd

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    semplicemente?

    senza passare niente a grub o roba del genere?

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da lion1810
    devo passare qualcosa a grub?
    Non dovrebbe servire , l' upgrade comprende il kernel quindi il menu.lst dovrebbe essere già stato aggiornato in automatico.
    Controllare non guasta comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.