Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Grub

  1. #1

    Grub

    Ho una macchina in cui era installata la Ubuntu 8.04. Per esigenze di lavoro ho dovuto fare un dual boot con Fedora core 4, solo che il Grub di Fedora core 4 non e' in grado di "bootare" Ubuntu. Posso semplicemente ripristinare il MBR con il Grub di Ubuntu per essere in grado di avviare correttamente entrambi gli os?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    oppure modifichi manualmente /boot/grub/menu.lst di fedora in modo che avvii anche l'altro sistema.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Grub

    Originariamente inviato da mxa
    Ho una macchina in cui era installata la Ubuntu 8.04. Per esigenze di lavoro ho dovuto fare un dual boot con Fedora core 4, solo che il Grub di Fedora core 4 non e' in grado di "bootare" Ubuntu. Posso semplicemente ripristinare il MBR con il Grub di Ubuntu per essere in grado di avviare correttamente entrambi gli os?
    1) Installi a fedora il suo bootloader nella sua partizione d' avvio
    da console root : grub-install /dev/hdxx
    2) ripristini su mbr grub di ubuntu

    editi il suo menu.lst ed aggiungi fedora alla lista usando la notazione breve:

    title fedora fc4
    rootnoverify (hdx,x)
    chainloader +1

  4. #4

    Re: Re: Grub

    Originariamente inviato da francofait
    1) Installi a fedora il suo bootloader nella sua partizione d' avvio
    da console root : grub-install /dev/hdxx
    2) ripristini su mbr grub di ubuntu

    editi il suo menu.lst ed aggiungi fedora alla lista usando la notazione breve:

    title fedora fc4
    rootnoverify (hdx,x)
    chainloader +1
    come mai ho bisogno di mettere a fedora il suo bootloader nella sua partizione di avvio? Non parte semplicemente con il bootloader di Ubuntu e basta?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Re: Re: Grub

    Originariamente inviato da mxa
    come mai ho bisogno di mettere a fedora il suo bootloader nella sua partizione di avvio? Non parte semplicemente con il bootloader di Ubuntu e basta?
    Ci sono problemi di piena compatibilità con la vecchia versione grub di fedora c4. Di conseguenza ti conviene renderla del tutto indipendente e richiamarla dal menu.lst di Ubuntu
    usando la notazione breve. Per evitare il tempo di attesa nel passaggio a Fedora nel suo menu.lst riduci a 0 la variavile timehout .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.