Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434

    "Notice: undefined index" che significa?

    Io utilizzo uno script, che, all'inizio, imposta due variabili, $cartella ed $file con i contenuti delle rispettive variabili POST, quindi esegue alcune operazioni, poi fa il redirect ad una pagina, la prima parte va tutto bene, poi, quando esegue il redirect, mi appare:
    Undefined index riferito ad $cartella
    Undefined index riferito as $file
    e Error[0] Nessun Errore riferito alla funzione chdir()
    Oltrututto si riferisce al file che ha fatto il redirect, solo dopo aver fatto il redirect, momento in cui si sarebbe dovuti passare ad un'altra pagina, che significano quegli errori?

  2. #2
    Solitamente Undefined index si manifesta come Notice non come Error comunque si riferisce all'utilizzo di indici non valorizzati in un array, se posti un pò di codice forse è meglio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    scusa, ho sbagliato a scrivere, è notice, comunque il codice è questo:
    Codice PHP:
    <?php
    $cartella
    =str_replace("\\\\","\\",$_POST['cartella']);
    chdir($cartella);
    $file=$_POST['file'];
    if (isset(
    $_POST['testo']))
    {
    $testo $_POST['testo'];
    $apri fopen ($file,'w+');
    if (
    fwrite ($apri,$testo))
    {
    print (
    'File modificato e salvato, attendere il redirect allo scandir(' $file '), prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    else
    {
    print (
    'Impossibile modificare e salvare il file, ritentare, attendere il redirect allo scandir, prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    fclose ($apri);
    }
    elseif (isset(
    $_POST['newname']))
    {
    $newname $_POST['newname'];
    if (
    rename ($file,$newname))
    {
    print (
    'File rinominato, attendere il redirect allo scandir, prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    else
    {
    print (
    'Impossibile rinominare il file, ritentare, attendere il redirect allo scandir, prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    }
    elseif (isset(
    $_POST['destinazione']))
    {
    $destinazione $_POST['destinazione'];
    if (
    copy ($file$destinazione '\\' $file))
    {
    print (
    'File copiato, attendere il redirect allo scandir, prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    else
    {
    print (
    'Impossibile copiare il file, ritentare, attendere il redirect allo scandir, prego...<meta http-equiv="refresh" content="5;[url]http://localhost/scandir.php[/url]">');
    }
    }
    ?>
    alla fine, qualunque sia l'azione che scelgo, al momento del redirect mi da sempre quei tre errori, ma le variabili non le utilizzo nè le valorizzo durante il redirect, perchè mi da errore?
    P.S:le variabili POST sono giuste, ho controllato stampandole una ad una

  4. #4
    Non ho capito se il notice lo hai su questa pagina o sulla pagina scandir.php

    ps. Del codice non si capisce nulla

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    perchè ho messo solo una pagina, ce ne sono tre, comunque, ora, improvvisamente (sarà che stamattina ho pregato in chiesa che funzionasse) non da più errori, ma non fa neanche il redirect, aiuto!
    ps:io il mio codice lo capisco benissimo

  6. #6
    Originariamente inviato da dararag
    ps:io il mio codice lo capisco benissimo
    Mi riferivo a come lo hai postato, backslash mancanti, URL auto-parsati, indentazzione nulla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    per i backslash è colpa di html.it, purtroppo li interpreta, invece di stamparli e basta, oppure li stampa e poi li interpreta, quindi danno un effetto indesiderato, l'indentazione l'ho tolta per evitare di occupare troppo spazio in lunghezza, ma l'auto-parsare l'URL, in che senso?

  8. #8
    Originariamente inviato da dararag
    ma l'auto-parsare l'URL, in che senso?
    Non vedi che gli URL sono tradotti in <a href.... ? (C'è la spunta da togliere per evitarlo)
    I backslash basta che li scrivi doppi

    Fine OT

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    lo faccio già, ma è html.it che lo interpreta male, questo da anche il problema dell' auto-parse se ho capito cosa intendi

  10. #10
    Non hai capito, ma fa niente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.