Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: tag form consecutivi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    tag form consecutivi

    Salve a tutti, sono un piccolo newbie del forum,
    anche se ormai html.it lo seguo da 4 anni a sta parte:
    è stato il mio professore di informatica che non ho mai avuto
    (non scherzo, a scuola abbiamo prof incompetenti xD)
    Cmq, vi pongo il mio problema:
    Necessito di inserire 2 form, uno di seguito all'altro
    entrambi sono semplici bottoni, solo ke uso il form per semplicità
    il dilemma è che, chiuso un form e aperto il successivo i 2 bottoni non permangono sulla
    stessa riga, bensi il secondo va a capo.
    Avete idea di come possa risolvere la cosa?
    premetto che non cerco di fare un sito con tutti gli standard possibili, mi serve solo perchè devo terminare questa maledetta area di progetto prima dell'esame di maturità.
    Un sentito grazie a chi accoglierà le mie suppliche ^^

  2. #2
    ciao
    prova cosi:
    codice:
     
    <form action="prova.php" method="POST">
    <input type="checkbox" name="prova1" value="prova1">  
    <input type="checkbox" name="prova2" value="prova2"> 
    <input type="submit" value="conferma"> 
    </form>
    dovrebbe bastare...................

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    155

    Re: tag form consecutivi

    Originariamente inviato da Dejav
    Salve a tutti, sono un piccolo newbie del forum,
    anche se ormai html.it lo seguo da 4 anni a sta parte:
    è stato il mio professore di informatica che non ho mai avuto
    (non scherzo, a scuola abbiamo prof incompetenti xD)
    Cmq, vi pongo il mio problema:
    Necessito di inserire 2 form, uno di seguito all'altro
    entrambi sono semplici bottoni, solo ke uso il form per semplicità
    il dilemma è che, chiuso un form e aperto il successivo i 2 bottoni non permangono sulla
    stessa riga, bensi il secondo va a capo.
    Avete idea di come possa risolvere la cosa?
    premetto che non cerco di fare un sito con tutti gli standard possibili, mi serve solo perchè devo terminare questa maledetta area di progetto prima dell'esame di maturità.
    Un sentito grazie a chi accoglierà le mie suppliche ^^
    Abbiamo bisogno di un po codice per capire qualche cosa.

    Edit: Ma all'esame di maturità scriverai l'italiano come nel tuo post? «xD, Cmq, ke, ecc.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    Re: Re: tag form consecutivi

    Originariamente inviato da G.Pippo
    Abbiamo bisogno di un po codice per capire qualche cosa.

    Edit: Ma all'esame di maturità scriverai l'italiano come nel tuo post? «xD, Cmq, ke, ecc.
    -.-
    fingerò di non aver letto, mi par chiaro e lampante
    che la differenza tra internet e realtà sia una cosa abissale
    qui scrivo con metodologie che mi permettono di ridurre il tempo di
    scrittura, ma la conoscenza della mia lingua è pur ampia e dimostrabile.
    detto ciò...
    ecco il codice
    ECHO "<form method='POST' action='cookie2.php?l=1'><td class='autori'>";
    ECHO "<span class='testo'>Benvenuto ".$_COOKIE['log']."</span>";
    ECHO "&nbsp&nbsp&nbsp<input type='submit' value='Logout'></form>";
    ECHO "<form method='POST' action='Amministrazione.php'><input type='submit' value='Amministra utenti'></form></td>";
    ECHO "<td class='autori' colspan='3'><span class='testo'>Inserisci nuova discussione</span></td>";
    quei due form generano un caporiga fastidioso
    cosicchè invece di avere

    Benvenuto Utente [Pulsante 1] [Pulsante 2]
    mi ritrovo con
    Benvenuto Utente [pulsante 1]
    [pulsante 2]

  5. #5
    stai aprendo due volte il tag
    codice:
    <form>e lo chiudi due volte</form>
    oviamente ti va accapo.
    codice:
    <div>                   
     <button type="submit">          
      
    
    Pulsante 1           
         </p>        
      </button>                 
     <button type="submit">          
      
    
    Pulsante 2           
       </p>        
     </button>           
    </div>
    in questo modo avrai due bottoni alienati..............con ling. HTML.
    ho fatto la prova con echo e funziona uguale.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da wolwerain
    stai aprendo due volte il tag
    codice:
    <form>e lo chiudi due volte</form>
    oviamente ti va accapo.
    codice:
    <div>                   
     <button type="submit">          
      
    
    Pulsante 1           
         </p>        
      </button>                 
     <button type="submit">          
      
    
    Pulsante 2           
       </p>        
     </button>           
    </div>
    in questo modo avrai due bottoni alienati..............con ling. HTML.
    ho fatto la prova con echo e funziona uguale.
    lo apro e lo chiudo due volte si, perchè sono due diverse le pagine dove i due bottoni
    devo reindirizzare l'utente...
    se lo apro una sol volta vanno entrambi alla stessa pagina...
    mi spiego meglio
    ho bisogno di 2 bottoni che vadano a 2 pagine diverse allneati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Devono per forza essere <input> o <button>?

    Se devi semplicemente indirizzare l'utente su due pagine diverse, non bastano due link?
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Dejav
    lo apro e lo chiudo due volte si, perchè sono due diverse le pagine dove i due bottoni
    devo reindirizzare l'utente...
    se lo apro una sol volta vanno entrambi alla stessa pagina...
    mi spiego meglio
    ho bisogno di 2 bottoni che vadano a 2 pagine diverse allneati
    dov'è il problema, fai la cosa in PHP come se fosse un menù

    se cliko qua vado a pag.1
    se cliko qua vado a pag.2

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da wolwerain
    dov'è il problema, fai la cosa in PHP come se fosse un menù

    se cliko qua vado a pag.1
    se cliko qua vado a pag.2
    si ma questo controllo php andrebbe fatto su una pagnia secondaria, per quello volevo farlo coi form...
    non c'è proprio modo di eliminare il fatto ke vada a capo, magari con "style"?

    preferirei non usare un link, esteticamente son pessimi, e cmq star li a modificarli col css mi vien il latte alle ginocchia!

  10. #10
    codice:
    <form method ="post" action='Amministrazione.php'>
    <button type="submit" value='Amministra utenti'>>
    
    vai a pagina 1</p></button>                 
    <button type="submit" value='cookie2.php?l=1'>
    
    vai a pagina 2</p></button>
    </form>           
    ?>
    in questo modo sfrutti le variabili e ti fai reindirizzare alle pag. che ti servono. logicamente te lo devi studiare il modo che ti serve.............

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.