Originariamente inviato da sharky86
cosa cé di sbagliato?
un sacco di cose,
prima di tutto questi effetti sulle immagini sono IE proprietari,
non hanno controparte in firefox (o qualsiasi altro browser diverso da IE)
poniamo il caso tu voglia semplicemente cambiare classe,
poi quelle che sono le regole css le valuti tu
in IE l' oggetto event e' propagato a livello di window,
in firefox va esplicitamente passato se il gestore evento e' settato nel markup
codice:
[img]images/welding.jpg[/img]PROVA[/b]
',this)" >
a sua volta da toolTip devi passarlo ad aktiv
codice:
function toolTip(e,text,me) {
aktiv(e);
theObj=me;
...
}
in updatePos non serve passarlo a hideMe(), perche' il gestore evento e' settato via script e automaticamente passa come primo argomento l' event
codice:
function updatePos() {
...
theObj.onmouseout=hideMe;
}
codice:
function hideMe(e) {
inaktiv(e);
document.getElementById('toolTipBox').style.display="none";
}
queste infine le funzioni aktiv e inaktiv
codice:
function aktiv(e) {
if(!e)e=event;
var src=(e.srcElement)?e.srcElement:e.target
src.className='active';
}
function inaktiv(e) {
if(!e)e=event;
var src=(e.srcElement)?e.srcElement:e.target
src.className='inactive';
}
chiaramente io ho visto solo la parte per settare la classe,
se il tooltip nelle tue intenzioni segue il movimento del mouse c'e' ancora un bel po' di lavoro per te
quello che ho applicato qui (e che ti serve anche per il mouse follower) e' tutto spiegato qui
http://javascript.html.it/articoli/l...r-ed-esempi/1/
ciao