Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    riskware pst.exe nella cartella Temp

    ciao a tutti.
    Da qualche settimana la mia suite di sicurezza Kaspersky internet Security 7 rileva un riskware nella cartella Temp di Windows Xp, in particolare l'antivirus mi fornisce il seguente messaggio:

    rilevato riskware Private data and passwords access - Processo in esecuzione: C:\DOCUME~1\mioutente\IMPOST~1\Temp\pst.exe

    Ovviamente ho impedito l'accesso al processo e sono andato a vedere l'origine del file sospetto pst.exe. Le prime volte cliccando col tasto destro sul file risultava essere prodotto dalla società nirsoft, e facendo qualche ricerca ho scoperto che producono un software (questo) proprio per il recupero delle password da Internet Explorer (stessa azione segnalata dall'antivirus).
    Ho provato a cancellare il file ma ricompare automaticamente e non posso far altro che bloccare il processo sospetto con l'antivirus.
    Un'ultima cosa, adesso sulle proprietà del file non compare più nessuna informazione, vedo soltanto "tipo di file: applicazione".

    Mi piacerebbe sapere se il file è generato da qualche applicazione genuina installata (ho installato un paio di giochi ultimamente) oppure se è un troyan/spyware come rimuoverlo.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    analizzarlo anche su Virustotal e posta i risultati, cortesemente.

    Scarica SystemScan, disconnetti il pc da internet => disattiva l'antivirus => esegui systemscan => clicca su "Scan Now". Finita la scansione, riattiva l'antivirus, carica il rapporto che trovi sul desktop su Savefile e posta il link ottenuto.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    Originariamente inviato da Deifobe
    analizzarlo anche su Virustotal e posta i risultati, cortesemente.

    Scarica SystemScan, disconnetti il pc da internet => disattiva l'antivirus => esegui systemscan => clicca su "Scan Now". Finita la scansione, riattiva l'antivirus, carica il rapporto che trovi sul desktop su Savefile e posta il link ottenuto.
    grazie per la risposta Deifobe
    ho eseguito le istruzioni richieste, trovi l'archivio con i log di virustotal e systemscan qui

    spero si riesca a capire cos'è e come rimuovere questo file sospetto.
    grazie ancora

  4. #4
    qualcuno ha analizzato i miei log?
    E' possibile rimuovere questo file sospetto in modo che non si rigeneri più?

    Grazie per l'attenzione

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Ciao, controlla nelle proprietà la società/copyright/descrizione e di questi files:

    (14 days old) C:\WINDOWS\hwuser.dll
    (1 days old) C:\WINDOWS\winfup.dll
    (0 days old) C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll
    (11 days old) C:\WINDOWS\SysMech6.INI

    e ovviamente anche di questo:
    C:\DOCUME~1\Mino\IMPOST~1\Temp\pst.exe

    Poi analizzali su Virustotal e posta i risultati.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  6. #6
    Originariamente inviato da Deifobe
    Ciao, controlla nelle proprietà la società/copyright/descrizione e di questi files:

    (14 days old) C:\WINDOWS\hwuser.dll
    (1 days old) C:\WINDOWS\winfup.dll
    (0 days old) C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll
    (11 days old) C:\WINDOWS\SysMech6.INI

    e ovviamente anche di questo:
    C:\DOCUME~1\Mino\IMPOST~1\Temp\pst.exe

    Poi analizzali su Virustotal e posta i risultati.
    (14 days old) C:\WINDOWS\hwuser.dll
    (1 days old) C:\WINDOWS\winfup.dll
    non hanno proprietà, c'è solo scritto "Tipo file: Estensione dell'applicazione"

    (0 days old) C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll
    Descrizione: MVC Windows Provider
    Società: Microsott Corporation
    Versine: 5.1.2600.2180

    (11 days old) C:\WINDOWS\SysMech6.INI
    è un file di configurazione di System Mechanic 6 che ho installato

    Il file pst.exe l'ho cancellato manualmente e per adesso non si è più rigenerato.
    il log del file pst.exe insieme a quello degli altri file li trovi qui

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ok
    invia questi tre files http://www.suspectfile.com/

    C:\WINDOWS\hwuser.dll
    C:\WINDOWS\winfup.dll
    C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll

    scarica Avenger, eseguilo e nella finestra copia/incolla:

    files to delete:
    C:\WINDOWS\hwuser.dll
    C:\WINDOWS\winfup.dll
    C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll
    Spunta "Automatically disable any rootkits found" e clicca su "execute".
    Il pc dovrebbe riavviarsi da solo, altrimenti riavvialo tu. Posta il report rilasciato in c:\avenger



    Nota : tra le poche info disponibili, ho trovato questo:
    C:\WINDOWS\system32\msiclass.dll <Not Verified; Microsott Corporation; >
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ciao... ho visto che avevi già risolto

    come già sai, da bleepingcomputer.com vedi che 2 dei tre files sono associati a vundo. Se hai ancora qualcuno di quei files li invii, come richiesto, a suspectfile? Così, magari, la prossima volta qualcun altro troverà qualche info in più (ed anche più "certe")

    grazie
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  9. #9
    ok. ho inviato il files sospetti (la loro copia di backup in un'archivio protetto da password, perchè gli originali li ho cancellati con killbox) a suspectfile.
    Devo ancora fare la procedura con Avenger o non è più necessaria?
    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Se i files in quelle posizioni non ci sono piu', allora e' inutile eseguire avenger
    quindi tutto ok

    Ciao... e grazie x l'invio..
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.