Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11

    Non so dove mettere mano per collegarmi ad internet con Ubuntu 8.04

    Se rispondete passo per passo mi fate un grande piacere! Sono alla prima esperienza con Linux ed ho installato oggi Ubuntu 8.04, potete capire come sono disorientato (almeno sono riuscito ad installarlo). Ho questo modem michelangelo wave & USB wave 54, adsl2/2+ wireless kit. Con windows lo uso senza fili, per cui vorrei fare lo stesso con ubuntu, dato che ho un portatile. Non so dove mettere mano, per favore spiegatemi tutto passo dopo passo! Non so proprio da dove iniziare!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Ecco come fare.

    Scaricate il file zd1211-firmware-1.2.tar.bz2

    http://prdownloads.sourceforge.net/z...r.bz2?download
    e installatelo in questo modo:

    [root@laptop ~]# tar -C /lib/firmware -jxvf zd1211-firmware-1.2.tar.bz2
    [root@laptop ~]# mv /lib/firmware/zd1211-firmware /lib/firmware/zd1211

    Scollegate e ricollegate l’adattatore ed ecco che NetworkManager vi mostrerà le reti wireless disponibili.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da francofait
    Ecco come fare.

    Scaricate il file zd1211-firmware-1.2.tar.bz2

    http://prdownloads.sourceforge.net/z...r.bz2?download
    e installatelo in questo modo:

    [root@laptop ~]# tar -C /lib/firmware -jxvf zd1211-firmware-1.2.tar.bz2
    [root@laptop ~]# mv /lib/firmware/zd1211-firmware /lib/firmware/zd1211

    Scollegate e ricollegate l’adattatore ed ecco che NetworkManager vi mostrerà le reti wireless disponibili.
    Scusate, io non uso l'adattatore. Il procedimento è lo stesso? E' obbligatorio l'adattatore o si può fare anche altrimenti?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    scusa l' eccessiva fretta nel risonderti , su ubuntu-hardi non dovresti aver bisogno di installare nula , driver e firmware sono già disponibili nativamente dal kernel.
    Devi configurare la connessione tramite l' apposita utiliti disponibile nel menu di sistema.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Ci provo e vi faccio sapere, grazie della risposta.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Sono proprio niubbo...

    Vado a sistema--->amministrazione--->rete--->sblocco mettendo la psw--->seleziono rete wireless

    ora mi chiede delle cose strane...ad esempio edissid o una cosa del genere, o comunque un nome che inizia per e, e sinceramente non so cosa sia. Poi mi chiede il tipo di password di rete, io su un foglietto c'ho scritto wpa2-psk. Poi mi dice di inserire la password di rete e lo faccio. Dove chiede IP ecc. visto che non è cosa mia metto la procedura automatica. Premo ok. Adesso mi esce una schermata di caricamento dove dice tipo configurazione grafica. Una volta che ha finito però non vedo nessun miglioramento. Se vado in alto a destra e posiziono il puntatore sui 2 pc (simbolo della rete) mi dice configurazione manuale...e siamo punto e a capo. Dove sbaglio?

    PS: ho un portatile

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    vai in amministrazione --> gestore driver closed

    vedi se la tua scheda wifi necessita di driver closed.. se ci sono collegati con l'eth e installali ..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Allora, vediamo se vi possono essere utili questi dati:

    nel terminale ho scritto iwconfig e ho visto che la scheda di rete la rileva. A rete wireless che devo mettere per nome della rete (essid)? Poi faccio ok ecc. abilito la rooming e vado sull'icona dei pc. Metto connetti ad altre reti wireless e mi chiede nome della rete (che devo mettere?!) e tipo di sicurezza (ehhhh?!). Dopo che ho compilato, a caso naturalmente perchè non ho la più pallida idea di che fare, al posto dei pc esce una scaletta grigia e se ci metto mi dice wal (che ho messo nome della rete, o almeno questo è su windows) e poi tra parentesi 0%, e naturalmente non mi fa accedere a nessuna pagina su internet. Allora che faccio?

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    11
    Per caso ho sbagliato sezione e devo postare in reti lan e wireless?

    Ecco che mi dice iwconfig:

    valentino@valentino:~$ iwconfig
    lo no wireless extensions.

    eth0 no wireless extensions.

    wmaster0 no wireless extensions.

    wlan0 IEEE 802.11g ESSID:""
    Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
    Tx-Power=27 dBm
    Retry min limit:7 RTS thrff Fragment thr=2346 B
    Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
    Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
    Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

    valentino@valentino:~$

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.