Ciao a tutti, da un po' mi sono messa a studiare l'html per imparare a fare siti web.
Sono però rimasta sgomenta dalla grande quantità di linguaggi che ci sono! l'html sembra superato e, per certi versi non tanto adatto per creare un buon sito accessibile...
Mi sono inmbattuta in concetti come "tag soup" causati dagli editor visuali e dal miscuglio di formato e contenuto; xml xhtml, fogli di stile e mille altre cose ancora!VVoVe:
senza considerare che l'uso scritto di codice html impone un lavoro lungo e molti controlli per visionare un risultato finale che, diciamo mspesso è un po' limitato quanto a design...![]()
Vi chiedo un consiglio spassionato: con quale di questi linguaggi cimentarsi?
ecome farlo considerato che io adesso ho solo una conoscenza basilare html . mi confonderò troppo?
Grazie alle anime pie che vorranno darmi un consiglio!![]()