Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di keri
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    46

    per fare siti web: che linguasggio usare?

    Ciao a tutti, da un po' mi sono messa a studiare l'html per imparare a fare siti web.
    Sono però rimasta sgomenta dalla grande quantità di linguaggi che ci sono! l'html sembra superato e, per certi versi non tanto adatto per creare un buon sito accessibile...
    Mi sono inmbattuta in concetti come "tag soup" causati dagli editor visuali e dal miscuglio di formato e contenuto; xml xhtml, fogli di stile e mille altre cose ancora! VVoVe:
    senza considerare che l'uso scritto di codice html impone un lavoro lungo e molti controlli per visionare un risultato finale che, diciamo mspesso è un po' limitato quanto a design...

    Vi chiedo un consiglio spassionato: con quale di questi linguaggi cimentarsi?
    ecome farlo considerato che io adesso ho solo una conoscenza basilare html . mi confonderò troppo?
    Grazie alle anime pie che vorranno darmi un consiglio!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    mi sa che hai un po' di confusione

    partiamo con ordine. In termini semplici, html è quello che legge il browser.
    css sono i fogli di stile, e ti servono per gestire la presentazione (aspetto) del tuo sito, essendo l'(x)html destinato alle informazioni della pagina web.
    questo link può esserti d'aiuto.

    Quindi a livello di design non hai nessuna limitazione, piuttosto con il solo (x)html non puoi realizzare determinate "tipologie" di sito che richiedono l'impiego di linguaggi dinamici (server o client). Se devi creare un blog, un e.commerce, un cms, ad esempio.
    Ma l'(x)html lo devi comunque conoscere, altrimenti di strada non ne fai tanta ...

    Per quanto riguarda l'accessibilità, se la vuoi rapportare al linguaggio utilizzato, al massimo potrai riferirti all'uso di dtd strict, che essendo meno permissive ti obbligano a prestare più attenzione alle tue pagine web sotto questo aspetto. Ma poi ci sono anche le varie priorità wai e la legge stanca, nonchè il semplice buonsenso (insomma, non ci sarebbero solo due parole da dire)

    Sul punto invece degli editor visuali, non possono creare un codice buono quanto quello che [se sei un discreto sviluppatore] faresti a mano.
    Poi c'è chi preferisce "aggiustare" il codice dei wysiwyg e chi preferisce invece partire da zero, ma quelli sono poi metodi di lavoro.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di keri
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    46
    mi sa che hai un po' di confusione
    Vero! eppure ho seguito anche corsi online ho manuali html ecc...

    1. allora dimmi, papale papale:
    Cosa cavolo devo fare per fare un sito web che sia se non professionale, abbastanza accettabile e non coistruito con linguaggi datati!?
    va bene continuare con HTMl e XHTML per il momento?

    2. I css lo sapevo che servivano per la formattazione del contenuto, ma dicono che siano più pratici anche per mantenere un sito aggiornato... posso impararli sul link ke mi hai dato?

    3. il codice java a cosa serve, e quando fa compodo saperlo scrivere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114
    per il markup DEVI usare xhtml e css.
    In linea di massima java (per internet) non lo userai mai, quindi come linguaggi per il tuo sito, lato client usa javascript (sempre e perforza) e lato server consiglio php
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da keri
    ma dicono che siano più pratici anche per mantenere un sito aggiornato...
    si, se usi css esterni.

    posso impararli sul link ke mi hai dato?
    puoi partire anche dalle guide di base su css.html.it e dalle specifiche/referenze che trovi sul sito del w3c e w3schools.
    poi per approfondire ci sono diversi siti, al volo mi vengono in mente csszibaldone, cssplay, alistapart (poi nelle faq in rilievo ci dovresti trovare i link)

    Cyà

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di keri
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da jappoz
    per il markup DEVI usare xhtml e css.
    xhtml è molto diverso da html? devo cercarmi un manuale apposito di xhtml e lasciar perdere html normale?
    Grazie a tutti voi per i validi consigli che mi offrite!
    PS: ho trovato un dei corsi online che insegnano linguaggi di markup tra le altre cose, ma mi sembrano un po' imprecisi...
    http://www.progetotrio.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di keri
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da Myaku
    si, se usi css esterni.



    puoi partire anche dalle guide di base su css.html.it e dalle specifiche/referenze che trovi sul sito del w3c e w3schools.
    poi per approfondire ci sono diversi siti, al volo mi vengono in mente csszibaldone, cssplay, alistapart (poi nelle faq in rilievo ci dovresti trovare i link)

    Cyà
    Grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da keri
    xhtml è molto diverso da html? devo cercarmi un manuale apposito di xhtml e lasciar perdere html normale?
    xhtml è un' estensione di html, che ha alcune particolarità che lo rendono molto più flessibile di html, e inoltre può fare coppia con i css per la grafica.
    se sai html, non è assolutamente uno sforzo imparare xhtml, anche perchè non cambia molto, solo qualche accorgimento.
    In ogni caso io ti consiglierei un bel libro nel quale si trattano approfonditamente xhtml e css e vengono mostrati esempi di interazione tra i due.
    dai un' occhiata qua
    www.librinformatica.com
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  9. #9
    Sottoscrivo tutti i consigli che ti sono stati dati tranne uno: se ti interessa la programmazione lato server, c'è molto meglio di php: nell'ambiente opensource c'è Ruby on Rails mentre in ambiente MS c'è ASP.NET che con il nuovo framework MVC (che è lo stesso pattern usato da Ruby on Rails) è finalmente all'altezza della concorrenza.

    PHP è sicuramente un linguaggio valido e diffuso, ma se devi imparare da zero, punta direttamente al meglio
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di keri
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da Myaku
    mi sa che hai un po' di confusione

    partiamo con ordine. In termini semplici, html è quello che legge il browser.
    css sono i fogli di stile, e ti servono per gestire la presentazione (aspetto) del tuo sito, essendo l'(x)html destinato alle informazioni della pagina web.
    questo link può esserti d'aiuto.
    Grazie! molto utile quel link! se solo rimandasse a più pagine in italiano... Grazie! molto utile quel link! se solo rimandasse a più pagine in italiano...
    però mi è stato molto utile.

    Altre domande:
    1. Che versione del xhtml è meglio usare? pensavo di dirigermi verso 1.1 poi ho visto nei link anche vari accenni al 2.0 http://www.w3.org/TR/xhtml2/
    2. altrimenti avevo individuato un manuale qui http://www.bol.it/libri/scheda/ea978888233571.html si parla anche di CSS
    3. visto che mi ci vorrà un po' per imparare xhtml e css, sto pensando di fare il mio sito provvisoriamente in classico html , e in un secondo momento riaggiustarlo riscrivendo codice xhtml e rappresentarlo sui css.
    Sarà una pazzia secondo voi?
    4. inoltre preferirei iniziare con un dominio gratuito. e sembra che qui ce ne siano, che ne dite?http://www.comunitaeuropea.com/creailtuosito/


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.