Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: link per mod_rewrite

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    link per mod_rewrite

    Immagino che molti sorrideranno leggendo il mio post, ma siccome non trovo la soluzione...

    Probabilmente non ho ben compreso l'uso di mod_rewrite...nell'htaccess ho questo
    Codice PHP:
    <Files "^.(htaccess|htpasswd)$">
    deny from all
    </Files>

    RewriteEngine on
    ErrorDocument 404 error
    .htm

    RewriteCond 
    %{REQUEST_URI} ^/chi-siamo$
    RewriteRule ^(.+) %{DOCUMENT_ROOT}/index.php?pag=htm/chisiamo [L
    Che funziona, il problema è che nel browser metto index.php?pag=htm/chisiamo mi va lo stesso alla pagina chisiamo, dove sbaglio devo aggiungere qualcos'altro o ho proprio sbagliato tutto?

    Un'altra cosa, nel menù il link è
    Codice PHP:
    [url="chi-siamo"]chi siamo[/url
    è corretto?

    Grazie per la pazienza

  2. #2
    Tralasciando il fatto che la RewriteCond solitamente non va usata in quel modo (quella condizione dovrebbe far parte della RewriteRule) ...

    il problema è che nel browser metto index.php?pag=htm/chisiamo mi va lo stesso alla pagina chisiamo,
    E perchè non dovrebbe?

    Per il resto, il link è corretto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Tralasciando il fatto che la RewriteCond solitamente non va usata in quel modo (quella condizione dovrebbe far parte della RewriteRule) ...
    Se non chiedo troppo mi spiegheresti dove ho sbagliato?


    E perchè non dovrebbe?

    Per il resto, il link è corretto.
    Credevo che applicando la riscrittura dell'url quello originale in PHP non fosse più accessibile, evidentemente sbagliavo

  4. #4

  5. #5

  6. #6
    Ma che risultato vorresti ottenere?

    Qualcosa tipo: www.miosito.it/chi-siamo che ti porta direttamente a quella pagina?

    Ti sconsiglio di usare un url di questo tipo, usa sempre file.htm per rendere indicizzabili le pagine.

    (Commentando con # le ultime due righe che hai) Prova usando l'ultima riga:
    codice:
    <Files ~ "^.(htaccess|htpasswd)$"> 
    deny from all 
    </Files> 
    
    RewriteEngine on 
    ErrorDocument 404 error.htm 
    
    #RewriteCond %{REQUEST_URI} ^/chi-siamo$ 
    #RewriteRule ^(.+) %{DOCUMENT_ROOT}/index.php?pag=htm/chisiamo [L]
    
    RewriteRule ^chi-siamo.htm$ %{DOCUMENT_ROOT}/index.php?pag=htm/chisiamo [L]
    Poi prova www.miosito.it/chi-siamo.htm per testarne il funzionamento

  7. #7
    Ti sconsiglio di usare un url di questo tipo, usa sempre file.htm per rendere indicizzabili le pagine.
    Le pagine vengono indicizzate perfettamente anche senza .htm. Difatti la maggior parte dei blog basati su Wordpress utilizza la stessa struttura di permalink.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Le pagine vengono indicizzate perfettamente anche senza .htm. Difatti la maggior parte dei blog basati su Wordpress utilizza la stessa struttura di permalink.
    Infatti per quel che ne so io la difficoltà di google è per le querystring, anche se sento dire che ormai si riesce ad indicizzare anche quelle con un po' di pazienza


    @WillyLord
    La regola che mi hai passato funziona bene grazie

  9. #9
    Wordpress e molti altri Cms adottano la regola di far interpretare al motore l'argomento corrente come fosse una directory ma test clinici dimostrano che usare un file .htm/.html da maggiore sostentamento.

  10. #10
    Originariamente inviato da WillyLord
    Wordpress e molti altri Cms adottano la regola di far interpretare al motore l'argomento corrente come fosse una directory ma test clinici dimostrano che usare un file .htm/.html da maggiore sostentamento.

    ciao ragazzi... confermo quanto detto da voi, ovvero che i motori di ricerca sanno interpretare correttamente le directory, tuttavia molto spesso gli spider sono furbacchioni e provano, quando trovano una directory senza file, a metterci una index. questo risulta che se non preventivato, ti ritrovi tutte le cartelle riscritte ed indicizzate le pagine...

    parlo per esperienza personale... ho un blog in wordpress e mi sono armato di santapazienza, e ho inserito sempre dei redirect a tutte le pagine che si sono creati gli spider... se avessi avuto occhio di riscrivere gli url con file finale, questo problema non ci sarebbe stato.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.