Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Perplessità sui caratteri

    Chiedo cosiglio:
    Più e più volte mi sono ritrovato a fare i conti con il tipo di caratteri che venivano inseriti dall'utente nel sito che amministro (fra l'altro è usato, perchè bloccato da una password, da 4 o 5 persone solamente). Devo necessariamente cercare di gestire in maniera più completa possibile il maggior numero di caratteri in modo che un carattere inserito non possa recare danno ad un'intero database :berto: .
    Mi stò fasciano il cervello in quanto caratteri tipo "àèìòù'& e altri vengono correttamente inseriti in un database, (quello che uso è mysql) ma esportati a volte in maniera non corretta, riportando valori del tipo & quot; , & agrave; , & amp; , & #39; etc. etc.
    Allora mi sono sforzato di inserire nel database i caratteri diretamente nel modo sopra descrittoma mi sono reso conto che sefaccio una ricerca tramite query e cerco proprio la à o la ì o altre non me le trova perchè inserite in & agrave etc. etc.

    C'è qualcuno che può darmi un consiglio o una dritta (o semplicemente il metodo adottato in priorpio) che non sia soltanto quello di dovermi studiare completamente un manuale di istruzioni che mi interessano soltanto marginalmente?
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  2. #2
    Prova a fare una ricerca sulla funzione htmlspecialchars di php.

    http://it2.php.net/htmlspecialchars

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.