Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Vodafone ed Emule - C'è compatibilità?

    Ho un abbonamento con Vodafone tramite pendrive per il notebook e dopo aver installato emule, non riesco a capire perché non scarica nulla. Le liste dei server le ricevo, le ricerche funzionano, ma non scarica nulla. E' un problema di firewall? L'ho settato per non dare problemi. E' un problema della pendrive che va a solo 7.2Mb? Però navigo senza problemi. E' qualcosa d'altro?

    tks
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    mi sembra che vodafone usi reti simili a quelle di fastweb, quindi con ip privati.
    prova ad usare emule adunanza, la versione per fastweb
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3

    secondo me si..

    secondo me c'e qualche incompatibilità data dal sistema o dalle impostazioni del tuo pc..se magari hai risolto con il consiglio ricevuto, non saprei, ma se usi xp home di sicuro non scarichi niente, non sono un' esperta quindi non ti so dire perchè..con il professional riesco a scaricare da un altro pc e con la stessa pendrive di vodafone.. So solo che vodafone crea qualche problema con alcuni antivirus ma non con emule..
    ;-)

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    non dipende dalla pen usb e non dipende neanche dal firewall (se lo hai ben settato).

    dipende da qualche settaggio oppure dalla connessione.
    ho esperienza di una connessione vodafone GSM\UMTS con cui era diventato impossibile collegarsi a msn messenger...

    vodafone è nota per "giocare" nel limitare gli utenti...
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ribadisco, vodafone e tre nattano i loro clienti su internet.
    ad esempio con tre non posso neache scaricare da rapidshare perchè il sito mi dice che ho appena scaricato. falso, ma ovviamente dietro un ip stanno molti clienti.

    il sistema è simile a quello di fastweb.
    provate con emule adunanza per vedere se riuscite a fare qualcosa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da fivendra
    ribadisco, vodafone e tre nattano i loro clienti su internet.
    ad esempio con tre non posso neache scaricare da rapidshare perchè il sito mi dice che ho appena scaricato. falso, ma ovviamente dietro un ip stanno molti clienti.

    il sistema è simile a quello di fastweb.
    provate con emule adunanza per vedere se riuscite a fare qualcosa
    interessante soluzione da provare

    ps. scusa l'ignoranza, potresti spiegare però in modo tecnico cosa significa "nattare"?
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    esempio pratico.
    se tu compri un router, i pc che ci collegherai avranno un solo ip pubblico (quella della connessione) e tanti ip privati per la loro identificazione all'interno della rete.

    per esempio

    ip pubblico della connessione

    88.123.124.125

    ip privati dei pc

    192.168.1.1
    192.168.1.2
    e così via....
    il nat cioè network adress translation permette di reindirizzare specifiche porte a specifici pc.

    fastweb , tre e vodafone per risparmiare ip pubblici adottano strategie simili.
    un ip pubblico e dietro nella loro rete decine di utenze.

    quindi di fatto tu avrai un ip privato al momento della connessione, con tre per esempio una volta avevo 10.10.10.10 classica lcasse di una lan.

    se usi emule non funzionerà nulla, perchè il programma non saprà per quale porta far passare i dati visto che all'ip pubblico sono associati tanti ip privati...

    ecco che è stato creato per fastweb emule adunanza che risolve parzialmente questo problema.

    so che con fastweb funziona, credo che anche con vodafone e tre valga la pena di provarlo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Ciao

    Fastweb sicuramente fa NAT, tanto che se vuoi l'IP pubblico lo paghi a tempo.
    H3G non conosco, quindi non so dire
    Vodafone, se non c'e stato qualche cambiamento recentissimo, non fa NAT sui suoi clienti consumer

    Cmq la prova è molto semplice: basta collegarsi con la connect-card ( o simili ) e verificare l'ip rilasciato tramite il solito "ipconfig /all"

    Ciao

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    fastweb fa nat, vodafone lo fa da un sacco di tempo e pure tre
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Ciao

    Ecco il mio IP da connessione 3G Vodafone tramite connect card

    PPP adapter 3G Preferred Connection:

    Connection-specific DNS Suffix . :
    Description . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Physical Address. . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
    Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
    IP Address. . . . . . . . . . . . : 83.225.156.17
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Default Gateway . . . . . . . . . : 83.225.156.17
    DNS Servers . . . . . . . . . . . : 83.224.65.134
    83.224.66.134
    Primary WINS Server . . . . . . . : 10.11.12.13
    Secondary WINS Server . . . . . . : 10.11.12.14
    NetBIOS over Tcpip. . . . . . . . : Disabled

    Ho le schermate di un tunnel IPSEC up and running senza nessun tipo di transparent tunneling abilitato ( ne IPSEC/UDP ne IPSEC/TCP ) cosa che esclude a mio parere che i miei pacchetti vengano nattati prima di uscire su internet.

    Se poi io sia un utente che appartiene a un profilo speciale, cosa che mi giungerebbe nuova, non ti saprei dire.
    Se hai una connect-card anche tu potresti cortesemente postare l'ip che ti viene assegnato ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.