Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: query giornaliere

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    234

    query giornaliere

    Volevo chiarirmi questo dubbio: ho un piano di hosting che prevede 3000 query giornaliere al db mysql, ho un programma PHP che richiede 1 query ogni volta che si apre una pagina per estrarre i testi della pagina e 1 query per le statistiche (inserimento in tabella dello user agent e cose simili).
    Quindi, in teoria se ogni utente sfoglia in media 10 pagine dopo 300 visite crolla tutto? E' giusto come ragionamento?
    Oltre ad acquistare un piano hosting superiore e tralasciando il salvare le pagine PHP come HTML perchè continuamente aggiornate non c'è altro modo?

    Grazie.

    Ciao.

  2. #2
    no, l'unica cosa che puoi fare è cambiare db, utilizzando un file di testo o se possibile (ma non credo) un db sqlite che è supportato nativamente da php 5.2 in poi
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    Puoi implementare un sistema di caching tipo quello offerto da ADODb. In questo modo molte query di selezione verranno "ripescate" dal file system e non da database.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    se per "salvare le pagine PHP come HTML... etc.." intendi fare degli HTML non è la souzione.
    Non saprei come fare, ma potresti utilizzare un sistema di cache salvando degli HTML sul server che l'utente visualizzerà e che faranno fare solo una query per ogni pagina esistente e non per ogni utente che entra nel sito...
    ti ripeto che comunque non sarei in grado di farlo, ti sto solo dando uno spunto..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Puoi implementare un sistema di caching tipo quello offerto da ADODb. In questo modo molte query di selezione verranno "ripescate" dal file system e non da database.
    che fai mi copi?

    ah.. no.. ti ho copiato io..

  6. #6
    Il caching che ho suggerito non riguarda l'HTML generato, ma i dati restituiti dal database.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    234
    Grazie a tutti.

    Il caching l'ho già fatto (per l'HTML), ora vado a vedermi l'altro.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.