Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    passaggio di variabile da visualizzare in html-php

    ho fatto varie prova e non riesco a mettere il contenuto di una variabile php ottenuta da un file dati.php ,che gli passo in un'altro file maschra.php.
    Il codice è il seguente :


    dati.php
    <?php
    include("richiama connessione databasel.php");


    ?>


    mschera.php
    <?php
    include("dati.php");
    ?>


    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    <html>
    <head>
    <title>corpo</title>
    </head>
    <body>



    <div id="contentbody">



    <table width="300" border="1" align="center" cellpadding="3" cellspacing="0">
    <td></td>

    <tr>
    <td width="120">campo1</td>
    <td>campo2</td>
    <td>campo3</td>
    <td>campo4</td>
    <td>campo5</td>
    </tr>

    <tr>

    <td align="center"><input name="check" type="checkbox" class="textfield" /></td>
    <td><select name="opzioni">
    <option value="voce0">
    <option value="voce1"> prima scelta
    <option value="voce2"> seconda scelta
    <option value="voce3"> terza scelta
    </td>
    <td><input name="campo5" type="text" class="textfield" id="ptjjj" value="bueno" /></td>
    </tr>

    <tr>
    <td></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="Update" /></td>
    <td><input type="reset" name="reset" value="Reset"></td>
    </tr>
    </table>


    </div>


    </body>
    </html>

    Chi mi da una mano, Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Non si capisce nulla: casa vuol dire "non riesco a mettere il contenuto di una variabile php ottenuta da un file dati.php ,che gli passo in un'altro file maschra.php "???

    Di sicuro l'HTML dche hai postato è scorretto: non hai definito il FORM!

    Luca

  3. #3

    sorry

    Hai ragione scusa avevo evienziato in rosso le variabili e invece non me l'ha visualizzato:

    dati.php

    <?php
    include("rihiama il database.php");

    $a=20;

    $b="pippo";

    ?>


    maschera.php

    <?php
    include("richiama il database.php");

    ?>


    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    <html>
    <head>
    <title>corpo </title>
    </head>
    <body>



    <div id="contentbody">

    <form action="login_form.php" method="post">
    <input type="submit" name="Submit" value="Ricerca"/>
    <input name="ricerca" type="text" id="ricerca"/>


    <input type="submit" name="Submit" value="Add"/>

    <input type="submit" name="Submit" value="Update"/>

    <input type="submit" name="Submit" value="Delete"/>

    <input type="submit" name="Submit" value="Modify"/>
    </form>


    <table width="300" border="1" align="center" cellpadding="3" cellspacing="0">
    <td></td>

    <tr>
    <td width="120">campo1</td>
    <td>campo2</td>
    <td>campo3</td>
    <td>campo4</td>
    <td>campo5</td>
    </tr>

    <tr>
    <td width="50"><input name="login" type="hyden" class="textfield" id="login" value="<?php echo $a; ?>" /></td>
    <td><input name="campo2" type="hyden" value="<?php echo $b; ?>" /></td>
    <td align="center"><input name="check" type="checkbox" class="textfield" /></td>
    <td><select name="opzioni">
    <option value="voce0">
    <option value="voce1"> prima scelta
    <option value="voce2"> seconda scelta
    <option value="voce3"> terza scelta
    </td>
    <td><input name="campo5" type="text" class="textfield" id="ptjjj" value='bueno' /></td>
    </tr>

    <tr>
    <td></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="Update" /></td>
    <td><input type="reset" name="reset" value="Reset"></td>
    </tr>
    </table>



    </div>


    </body>
    </html>


    in pratica mi deve stampare in campo1=20 e campo2=pippo
    li richiamo dentro il file maschera nelle segueti due righe:
    <td width="50"><input name="login" type="hyden" class="textfield" id="login" value="<?php echo $a; ?>" /></td>

    <td><input name="campo2" type="text" value="<?php echo $b; ?>" /></td>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    come passi da dati.php a maschera.php?

  5. #5
    pensavo con richiamando #include"dati.php" nel file maschera.php se no non saprei

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Se fai un include di dati.php, in pratica ottieni uno script unico per cui le variabili definite prima dell'include sono immediatamente disponibili anche a form.php.

    Tra l'altro ti basta utilizzare una sola connessione al DB.

  7. #7
    io ho messo l'include richiamndo il file dati.php ( #include"dati.php" ) però nulla forse nel form li richiamo in maniera errata? praticamnete nel form mi metto quello che scrivo in codice

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    perchè hai messo #?
    Serve per commentare, toglilo.

  9. #9
    si il # non c'è ,ho sbagliato, io quando l'ho scritto sopra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.