Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150

    Inserire il risultato di una query

    salve a tutti ho questo piccolissimo problema (sicuramente dovuto all'inesperienza).
    ho appena finito di scrivere questo codice php:

    codice:
    $query = "SELECT * FROM 'test'";
    $result = mysql_query($query, $db);
    il risultato della query dovrebbero essere un po' di righe (circa 500) e mi serve per una funzione (presente nel codice html).
    domanda n°1: come faccio a passare questo risultato al codice html?

    domanda n°2: ogni riga dovrebbe essere compresa fra apici e separata da una virgola (per intenderci: "riga1","riga2", ecc ecc). come posso fare?

    grazie in anticipo

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    allora, basta usare print per stampare tra il codice html i valori di un array popolato dai dati della tabella grazie a mysql_fetch_row, inserendo tra le variabili i caratteri da te voluti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    allora... ad inizio pagina ho scritto:

    codice:
    $query = "SELECT * FROM 'test'";
    $result = mysql_query($query, $db);
    while ($riga = mysql_fetch_assoc($result)) {
            echo $riga["campo1"];
        }
    mentre nel punto in cui vorrei che mi comparisse l'elenco:

    codice:
    <? mysql_free_result($result); ?>
    ovviamente mi da' errore...
    dov'è che sto commettendo l'errore stupido?

    ah, non ho capito come fare per agggiungere i caratteri che mi interessano...

    ancora grazie a tutti in anticipo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    Codice PHP:
    <?php
    $query 
    "SELECT * FROM 'test'";
    $result mysql_query($query$db);
    for (
    $i 1$i <= mysql_num_rows($result); $i++)
    {
    $riga mysql_fetch_row($result);
    if (
    $i == mysql_num_rows($result) - 1)
    {
    print (
    '"' $riga['campo1'] . '"');
    }
    else
    {
    print (
    '"' $riga['campo1'] . '",');
    }
    }
    ?>
    basta questo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    allora.. ho eseguito ALLA LETTERA quello che mi avete suggerito di fare..
    mi continua a dare errore
    Warning: mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource


    ho provato a eliminare il comando in questione mettendo un numero fisso (100), ma va avanti e mi si inchioda dando un altro errore:
    Warning: mysql_fetch_row(): supplied argument is not a valid MySQL result resource
    ebbene dove ho sbagliato a copia/incollare?

  7. #7
    il nome della tabella (o dei campi) non va messo tra apici. Non e' una stringa. Poi molto meglio se inserisci la segnalazione di errore, almeno in fase di debug.

    codice:
    $query = "SELECT * FROM test";
    $result = mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
    while ($riga = mysql_fetch_assoc($result)) {
            echo $riga["campo1"];
        }

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    fantastico! ora funzia! (anche se ho preferito la struttura con il for seguito dall'if )
    ma...

    mi tira fuori più di 500 stringhe vuote O_o

    ora la cosa non mi torna un granchè. la tabella è piena (visto che trova più di 500 righe), perchè quindi mi restituisce stringhe vuote?

    EDIT: ce l'ho fatta! era un errore nella sintassi del print. grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato!

  9. #9
    Originariamente inviato da tampe125
    fantastico! ora funzia! (anche se ho preferito la struttura con il for seguito dall'if )
    ma...

    mi tira fuori più di 500 stringhe vuote O_o

    ora la cosa non mi torna un granchè. la tabella è piena (visto che trova più di 500 righe), perchè quindi mi restituisce stringhe vuote?
    non ha senso usare il for quando hai a disposizione il while.

    Prova ad usare WHILE. Magari risolvi pure tutti i problemi di righe vuote.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    la mia questione è che devo chiudere il risultato fra delle virgolette, ognuno separato da una virgola, che ovviamente non serve nel caso in cui sto scrivendo l'ultima riga (altrimenti mi da' errore di sintassi)

    questo è quello che mi servirebbe:
    "riga1","riga2","riga3"......"rigan"

    ho provato con il while e funziona alla grande, ma non riesco a distinguere il caso di cui sopra. se uso il for mi rende tutto stringhe vuote...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.