Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185

    Controllo CustomValidator

    Ciao a tutti,allora io devo fare un controllo personalizzato su un campo di un form e quindi pensavo di usare il controllo CustomValidator.
    Il mio problema è che lo esegue,infatti mettendo un response.write vedo tutti i passaggi, però non riesco a bloccare in nessun modo il controllo quando dovrei, ossia si comporta sempre come se i dati fossero corretti.
    ho visto sull'help che per bloccare l'esecuzione e far comparire il messaggio si usa:
    args.IsValid = False
    però io anche se metto solo questo all'interno del controllo,quindi si dovrebbe bloccare sempre,lui va avanti come se niente fosse.qualcuno ha qualche idea??perchè è da ieri che mi ci picchio...
    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    Ciao!
    in verità il customValidator in modalita lato server ti valida la pagina, poi sta a te gestire cosa fare....
    ad esempio:
    if (!Page.IsValid)
    {
    // bla bla bla
    return;
    }
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Il controllo CustomValidator può lanciare due eventi, uno lato client, gestito da javascript, e uno lato server, gestito dal linguaggio che usi.

    ad esempio, se hai un controllo chiamato Customvalidator2 che deve verificare se il checkbox check1 sia spuntato o no, si gestisce l'evento ServerValidate, come da codice

    codice:
        Private Sub Customvalidator2_ServerValidate(ByVal source As Object, ByVal args As System.Web.UI.WebControls.ServerValidateEventArgs) Handles Customvalidator2.ServerValidate
            If Me.check1.Checked Then
                args.IsValid = True
            Else
                args.IsValid = False
            End If
        End Sub
    ps. più sinteticamente qui: args.IsValid = Me.check1.Checked
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    grazie 1000 a tutti per le risposte, con il page.validate mi sono salvata!!!
    però ho ancora un problema...il fatto è che quando un controllo "parte"...fa quello che deve fare e mostra il messaggio di errore...se poi faccio un altro test per testare per esempio il controllo successivo in questo caso lo bypassa..mentre se parto ogni volta dall'inizio i controlli funzionano tutti.non credo che sia un errore dei controlli ma dello "stato" in cui resta la pagina una volta ke un controllo è stato eseguito e ha restituito
    args.IsValid = False
    spero di essere stata chiara..xchè non mi sembra normale che se per es. ho un controllo che un campo sia numerico e un altro che lo stesso campo abbia lunghezza = 3,nel caso il primo controllo mostri l'errore senza spostarmi dalla pagina provo a vedere subito se funziona quello relativo alla lunghezza e lo passa come se tutto fosse corretto,mentre se lo testo per primo funziona.mi sono persa ancora qualcosa per caso????
    grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.