Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Mezzo OT] Ma le classi...

    Mi stò per cimentare nella lettura dei capitoli sulle classi che ho saltato al momento del mio studio del PHP...
    Al mio livello penso di poter dire di essere "abbastanza esperto" con il PHP (diciamo senza classi ) e mi chiedevo... sono così indispensabili? Quali vantaggi offre una programmazione orientata agli oggetti rispetto ad una (la mia) "orientata alle funzioni"?
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    con la OP hai sicuramente una serie di vantaggi che con la programmazione a funzioni non hai...
    http://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_orientata_agli_oggetti[/PHP] ]qui ...

    sicuramente hai una visione del tuo progetto più pulita, riutilizzi il codice, puoi(almeno parlo per java) utilizzare interfaccie e classi astratte per "indirizzare" la strutturazione del codice business dell'applicazione, puoi strutturarti sottotipi che altrimenti sarebbe difficile da fare, e puoi applicarci metodi comuni...
    insomma è un altra cosa...!
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    utilizzare interfaccie e classi astratte per "indirizzare" la strutturazione del codice business dell'applicazione, puoi strutturarti sottotipi
    What it means?
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    sai che sono le interfaccie e le classi astratte?
    bene diciamo in maniera non formale e non assolutamente precisa che avendo delle interfaccie che espongono determinati metodi da implementare tu indirizzi la tua programmazione, cioè se hai una classe che estende una determinata interfaccia, nella tua classe dovrai implementare i metodi dell'interfaccia, quindi il tuo codice(business perchè è quello che ti serve a far girare l'applicazione, la logica di programma diciamo) verrà influenzato da questo...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #5
    sai che sono le interfaccie e le classi astratte?
    ...no...

    In realtà non ho capito niente di quello che hai detto
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    per farla breve, consentono una migliore organizzazione del codice e uno sviluppo più semplice nelle applicazioni molto complesse. Per script molto semplici l'utilizzo della oop potrebbe non essere molto utile e gli si preferisce il procedurale classico.


    Ecco perché si è diffusa l'idea comune che nel settore enterprise java e .net siano di gran lunga preferibili a linguaggi procedurali come php, che manco a dirlo, inizia a sentire il peso degli anni.

  7. #7
    Non capisco come faccia a essere più semplice e organica la programmazione OOP... Alla fine un utilizzo buono delle funzioni ha i medesimi effetti...
    Non nascondo che andando a leggere il sorgente di wordpress intravedo più chiarezza rispetto un mio programma...
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Originariamente inviato da wider
    Non capisco come faccia a essere più semplice e organica la programmazione OOP...
    VVoVe: VVoVe:
    diciamo leggiti i capitoli che mancano, inizia a strutturarti un progettino in OOP e poi probabilmente vedrai, soprattutto per progetti grandi, che programmare con oop e no è molto diverso...

    ti faccio un esempio con PHP. esiste un oggetto PDO, che aiuta nel'astrazione dal tipo di database utilizzato... veramente una volta preso mano con questo oggetto, vedrai che la programmazione di query che senza avresti dovuto fare con mysql_query() ad esempio diventa molto + semplice e veloce, poichè puoi riutilizzare i metodi immessi nell'oggetto e crearteli di nuovi...

    pensa ad esempio(all'estremo) se hai 500 pagine in php con una query mysql in ognuna.
    quindi farai mysql_query(), userai mysql_fetch_row(), etc... in tutte le pagine...

    supponi poi che devi cambiare motore di database e passare a postgree...
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    devi andare in ognuna delle 500 pagine e cambiare tutte le chiamate... con quell'oggetto modifichi il costruttore e via...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    i vantaggi della oop sono difficili da comprendere almeno all'inizio, ma quando ti addentri nella programmazione ed inizi con progetti sempre più grossi tutto diventa più chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.