Salve a tutti, sono un nuovo utente che da poco si è aggiunto alla community
Ho un problema con una mia applicazione e spero che postando in questa parte del forum:
-non commetta errori;
-che qualcuno mi sappia dare un aiutino.
Dunque spiego brevemente cosa vorrei realizzare.
La mia applicazione dovrebbe poter gestire dei file di report (file .csv) elaborando il loro contenuto e realizzando una tabella html in cui l’utente possa leggere ed aggiungere piccole informazioni a proprio piacimento.
I file di report sono presenti nella macchina dell’utente… quindi ho pensato che per poter leggere il contenuto del file devo fare in modo che l’utente invii tramite ftp il file al server.
Non credo di poter leggere il contenuto di un file presente sulla macchina dell’utente giusto?!? Sarebbe una violazione di sicurezza… o mi sbaglio??
Dopo che il file si trova sul server, posso accedervi e leggere le informazioni contenute al suo interno per realizzare la tabella.
Il problema dove sta?!?
Praticamente ho realizzato tutta questa procedura per l’upload dei files sul server (utilizzando le funzioni ftp di php), e testando l’applicazione sulla mia macchina, in cui ho installato apachi per replicare il comportamento di un ipotetico server, l’applicazione si comporta egregiamente.
Se provo ad effettuare la stessa procedura di upload con gli stessi files che ho scritto mettendoli sul server, a cui poi gli utenti dovrebbero collegarsi per effettuare l’upload, ho dei problemi al momento del caricamento del file sul server.
Vi attacco le due foto… la prima riguarda l’upload effettuato in locale che funziona perfettamente, la seconda riguarda l’upload effettuato dalla rete che mi da errore.
http://img237.imageshack.us/my.php?i...dlocaletw9.jpg
http://img172.imageshack.us/my.php?i...oadretemj8.jpg
La tabella che viene visualizzata nella seconda img è obsoleta perché lui va a leggere il precedente file che era stato inviato al server.
Adesso vi attacco il codice che ho scritto.
FILE: INDEX.PHP
<html>
<head>
<title>BLABLA</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile_pagine.css">
<script type="text/javascript" src="funzioni_javascript.js"></script>
</head>
<body>
<div id="intestazione">
<h1>BLABLA - Form Affiliati</h1>
</div>
<div id='centro_pagina'>
<form method="POST" id="form_import" name="form_import" action="crea_tabella.php">
Seleziona il file da importare:
<input type='file' id='file_utente' name='file_utente' size='80' onchange='visualizza_importa()'>
<input type='button' id='bottone_importa_file' name='bottone_importa_file' value='Importa' onclick='percorso_file()' disabled='false'>
<input type='hidden' id='percorso_file_selezionato' name='percorso_file_selezionato'>
</form>
</div>
</body>
</html>
FILE: CREA_TABELLA.PHP
<html>
<head>
<title>BLABLA</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile_pagine.css">
<script type="text/javascript" src="funzioni_javascript.js"></script>
</head>
<body>
<div id="intestazione">
<h1>BLABLA - Form Affiliati</h1>
</div>
<?
$percorso=$_REQUEST["percorso_file_selezionato"]; //Percorso file da importare sul server
//Dati server
$ftp_server="www.*******.***"; //indirizzo <- nascondo questa info
$ftp_username="***********"; //username <- nascondo questa info
$ftp_password="***********"; //password <- nascondo questa info
//Connessione al server ftp
$ftp_connessione=ftp_connect($ftp_server);
//Login sul server
$login=ftp_login($ftp_connessione, $ftp_username, $ftp_password);
//Controllo se la connessione ha avuto buon fine
if($ftp_connessione=="0" || $login=="0")
echo "CONNESSIONE FALLITA!";
else
{
//Directory in cui copiare il file
$dove_caricare="/form/CSV_importati/fileremote.csv";
$file_da_caricare=$percorso;
echo "DOVE CARICARE: ".$dove_caricare."
";
echo "FILE DA CARICARE: ".$file_da_caricare."
";
//--------------------------------
$upload=ftp_put($ftp_connessione,$dove_caricare,$f ile_da_caricare,FTP_ASCII);
//Controllo se upload andato a buon fine
if(!$upload)
echo "Si è verificato un errore durante il caricamento!";
else
echo "Upload avvenuto con successo";
ftp_quit($ftp_connessione);
}
?>
<div id='centro_pagina'>
Seleziona il file da importare:
<input type='file' id='file_utente' name='file_utente' size='80' onchange='visualizza_importa()'>
<input type='button' id='bottone_importa_file' name='bottone_importa_file' value='Importa' onclick='percorso_file()' disabled='false'>
<form method="POST" id="form_import" name="form_import" action="crea_tabella.php">
<input type='hidden' id='percorso_file_selezionato' name='percorso_file_selezionato'>
</form>
<?
//VISUALIZZAZIONE INFORMAZIONI IN TABELLA...
//NON ATTACCO STO PEZZO CHE TANTO E’ INUTILE
?>
</div>
</body>
</html>
FILE: FUNZIONI_JAVASCRIPT.JS
//Funzione per rendere disponibile il pulsante Importa (file index.php)
function visualizza_importa()
{
document.getElementById("bottone_importa_file").di sabled=false;
}
//----------------------------------------------------------------------------
//Funzione per memorizzare il percorso del file selezionato dall'utente (file index.php & crea_tabella.php)
function percorso_file()
{
percorso=document.getElementById("file_utente").va lue;
document.getElementById("percorso_file_selezionato ").value=percorso;
document.getElementById("form_import").submit();
}
//----------------------------------------------------------------------------
Grazie per l'attenzione... spero di essere stato quanto più chiaro possibile.