Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: php su windows+IIS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128

    php su windows+IIS

    Salve.
    Devo far girare una applicazione scritta in php su un web server windows con IIS (le motivazioni sono lunghe e tortuose e, se vorrete, ve le spiego in separata sede).
    Prima di realizzare tutto sul server di produzione ho voluto provare prima su una macchina test.
    Ho installato php come ho letto su diversi articoli e guide trovati sulla rete (ce n'è uno anche su www.html.it) e se richiamo il solito file di test (phpinfo()) dal browser del server tutto procede senza errori (la chiamata è verso 'localhost')
    Se invece provo ad effettuare la chiamata da un altro pc (per esempio dentro la LAN in cui si trova anche il server) utilizzando semplicemente il suo indirizzo IP il browser mi chiede delle credenziali per accedere alla pagina; se gli do le credenziali dell'amministratore del server web allora viene visualizzata correttamente la pagina altrimenti mi da errore 500 (accesso negato).
    Dove ho sbagliato?
    Grazie per la risposta.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128
    Grazie per la pronta risposta.
    Non ho usato cgi o fastcgi ma semplicemente l'estensione isapi (a dire il vero per la fastCGI sapevo che esisteva un software a pagamento, winenabler, che per ora, essendo in fase sperimentale, non volevo usare) .
    Comunque i permessi mi sembra di averli messi tutti; in particolare sia nella directory di php sia in quella dove ci sono i file da visualizzare (webroot) ho dato permessi di lettura esecuzione e scrittura all'utente iusr_nomepc che è l'utente internet predefinito in IIS.
    Tutto ciò a livello di ACL e non so se bisogna mettere mano anche al file php.ini

  4. #4
    il link che ti ho dato nella prima pagina parla del modulo isapi mi pare, non ho provato a mettere su PhP con un server IIS ma conosco persone che lo hanno fatto. se trovo qualche aiuto su internet ti metto il link.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128
    AAAHHHH!!!!
    Ferma tutto!
    Mi sono accorto di aver dato i permessi giusti alla cartella che fa da webroot, ma per un oscuro motivo (una disattenzione) non ai file all'interno.
    Dopo la modifica va tutto bene!
    Ciao e grazie comunque.

  6. #6
    lol, la disattenzione è il primo nemico del programmatore

    di niente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.