Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Quale licenza scegliere per tutelare il proprio lavoro

    Ciao, ho scritto un software che devo vendere ad un'azienda per fare in modo che questa possa installarla N volte.

    Vorrei però tutelarmi però specificando che il codice rimane di mia proprietà, quale licenza dovrei usare?

    Creative Commons? LGPL? che altro ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Aggiungo dei dettagli, perchè rileggendo il messaggio mi sembra di averne dati pochi.

    In pratica vorrei:

    1. Dare il codice e dare il permesso di modificarlo e di installarlo quante volte vogliono.
    2. Evitare che le parti scritte da me possano essere rivendute a terzi.
    3. Evitare che un giorno l'azienda a cui vendo il software possa dire che il codice e suo e che io non possa più utilizzarlo.

    Il tutto dovrebbe essere compatibile con il fatto che nel mio software utilizzo librerie scritte da terze parti e rilasciate sotto GPL.

    Per farla più semplice:

    Se io ho un pezzo di codice che utilizza ad esempio la classe phpmailer, posso redistribuire questo software mantenendo la licenza gpl per le librerie, ma dare una licenza diversa al mio software?
    Spesso si parla del fatto che la GPL è un po' come un virus, perchè si propaga senza la possibilità di cambiare la licenza del codice, ma io in questo caso non sto modificando il codice del software rilasciato sotto GPL, e come invece io utilizzo le librerie è codice scritto da me, quindi dovrei poterlo tutelare, giusto?

    Grazie per eventuali consigli.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    up

  4. #4
    Originariamente inviato da gianiaz
    Il tutto dovrebbe essere compatibile con il fatto che nel mio software utilizzo librerie scritte da terze parti e rilasciate sotto GPL.
    se il codice sotto GPL fa parte del tuo software allora lo devi rilasciare sotto GPL ( la GPL è una licenza virale )

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Bhe ma se io distribuissi il mio codice a parte, e poi dicessi "scaricati phpmailer e mettilo in questa directory"?

    In realtà il mio codice non integra o riscrive codice sotto gpl, ma lo "usa", secondo te vale lo stesso il discorso?

    ciao e grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da gianiaz
    Bhe ma se io distribuissi il mio codice a parte, e poi dicessi "scaricati phpmailer e mettilo in questa directory"?

    In realtà il mio codice non integra o riscrive codice sotto gpl, ma lo "usa", secondo te vale lo stesso il discorso?
    no allora puoi usare un'altra licenza

  7. #7
    Originariamente inviato da gianiaz
    Bhe ma se io distribuissi il mio codice a parte, e poi dicessi "scaricati phpmailer e mettilo in questa directory"?

    In realtà il mio codice non integra o riscrive codice sotto gpl, ma lo "usa", secondo te vale lo stesso il discorso?

    ciao e grazie
    Si, il tuo codice non funziona senza la libreria, non per nulla esiste la LGPL per queste cose (phpmailer è sotto LGPL quindi lo puoi allegare tranquillamente), se sono sotto GPL invece puoi farti pagare il lavoro, l'eventuale consegna in supporti tipo cd, ma non puoi pretendere di mantenere diritti oltre alla paternità del codice da te scritto, diritti che ti permettono di pretendere che anche gli altri non se impadroniscano e null'altro.
    Con la LGPL invece puoi fare quello vuoi basta che lasci il copyright e la licenza sulle librerie che usi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.