<?php
# Ciao ragazzi, allora ho un form con delle domande,
# l'utente ne deve scegliere una soltanto e rispondere,

# questo il form (pagina: domanda.php):


$domanda1="Qual è il nome del cane?";
$domanda2="Qual è il nome del gatto?";
$domanda3="Qual è il nome del topolino?";


print"Ti preghiamo di scegliere e rispondere ad una sola domanda. Grazie.";
print"<form action=stampa_domanda.php method=post>

Qual è il nome del cane?
<input type=hidden name=domanda1 value=\"$domanda1\">

<input type=text name=risposta1 value=\"\">


Qual è il nome del gatto?
<input type=hidden name=domanda2 value=\"$domanda2\">

<input type=text name=risposta2 value=\"\">


Qual è il nome del topolino?
<input type=hidden name=domanda3 value=\"$domanda3\">

<input type=text name=risposta3 value=\"\">



<input type=\"submit\" name=\"Invia\" value=Invia>
<input type=\"reset\" name=\"canc\" value=Canc>
</form>";



# Cliccando sul pulsante submit la domanda e la risposta
# vengono inviate al file "stampa_domanda.php" e,
# dal momento che l'utente deve scegliere una sola domanda e non una di più
# eseguo questo controllo (pagina: stampa_domanda.php) :



# se l'utente ha risposto a tutte le domande o a più di una
if (($risposta1 != "") && ($risposta2 != "") && ($risposta3 != "") ||
($risposta1 != "") && ($risposta2 != "") && ($risposta3 == "") ||
($risposta2 != "") && ($risposta3 != "") && ($risposta1 == "") ||
($risposta3 != "") && ($risposta1 != "") && ($risposta2 == ""))
{
header("Refresh: 5; URL=domanda.php");
print "<center>Attenzione! Rispondi a una sola domanda.
";
print "<a href=\"domanda.php\">Torna Indietro</a></center>";

}
else # altrimanti se come da regolamento ha risposto a una sola domanda
{
if(($risposta1 != "")||($risposta2 != "")||($risposta3 != ""))
{ # se ha risposto a questa e non alle altre due la domanda scelta e la risposta sono queste
if(($risposta1 != "") && ($risposta2 == "") && ($risposta3 == ""))
{
$domanda_scelta=$domanda1;
$risposta_data=$risposta1;
}
# se ha risposto a questa e non alle altre due la domanda scelta e la risposta sono queste
if (($risposta2 != "") && ($risposta1 == "") && ($risposta3 == ""))
{
$domanda_scelta=$domanda2;
$risposta_data=$risposta2;
}
# se ha risposto a questa e non alle altre due la domanda scelta e la risposta sono queste
if (($risposta3 != "") && ($risposta1 == "") && ($risposta2 == ""))
{
$domanda_scelta=$domanda3;
$risposta_data=$risposta3;
}

header("Refresh: 5; URL=domanda.php");
print "<center>Hai scelto di rispondere alla domanda:
" . $domanda_scelta . "
";
print "La risposta che hai dato è: " . $risposta_data . "</center>";
}
else # se non ha risposto a nessuna domanda
{
header("Refresh: 3; URL=domanda.php");
print "<center>Non hai risposto a nessuna domanda!
";
print "<a href=\"domanda.php\">Torna Indietro</a></center>";
}
}




# allora lo script ed il controllo funzionano perfettamente ma, ora mi sorge un problema,
# cioè dovrei aumentare il numero di domande da tre a 6 oppure 10 addirittura ma, fare il controllo
# come quello che ho fatto e che ho evidenziato in grassetto diventa un lavoro assai tedioso oltre che uno spreco di risorse,
# potete aiutarmi xfavore a semplificare questo controllo?
# Sto smanettando da pochissimo col php, forse con un array contenente tutte le domande e/o risposte potrei risolvere il problemino?
# Chi può aiutarmi a completare? Ciao e grazie a tutti.


?>