Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Portatile HP: lentezza generale

    Salve,

    ho un portatile HP Pavillon dv6000, SO Vista Home Premium, 1 gb di RAM, processore Intel(R) Core(TM)2CPU T5300 1.73 GHz.

    Pochi programmi: il pacchetto di office, the gimp, AVG, ad-aware e quelli "di serie" (roxio, skype).

    E' un po' di giorni che quando lo accendo ci si mette un po' di tempo... sembra che carichi qualcosa che lo fa rallentare. Noto la stessa cosa anche quando apro qualche cartella (nessuna cartella pesante eh; lo fa per esempio quando apro la cartella documenti dove ci sono le 4 foto campione e tre cartelle vuote), lo fa quando apro la voce PANNELLO DI CONTROLLO.
    Ho controllato con HiJackThis e tutto è ok.
    La partizione di HD dove ci sono i programmi è occupata per 32,8 GB su 106; e 3,97 gb su 5,16 dell'HD recovery.
    Forse i programmi all'avvio sono un po' ma sono tutti anche questi di serie. Ve li mostro qui:



    Non so capire... ditemi voi...
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Comincia con il togliere dalla esecuzione automatica i programmi che non sono strettamente necessari, ma che puoi tranquillamente lanciare in un secondo momento, tipo appunto Skype, programmi di masterizzazione, di istant messaging, ecc.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Visto così sembra ok...
    Sembra che tu abbia installato AVG come antivirus.
    AVG ha un'impostazione di default che lancia la scansione dell'intero sistema all'avvio, cosa che rallenta non poco il PC. Hai per caso notato se la lentezza si manifesta soprattutto nelle prima ora di utilizzo? Se è così probabilmente il responsabile è AVG e va tolta l'opzione di scansione all'avvio.
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    @ Spaolithos: all'avvio non ci sono programmi di Skype, MSN e nemmeno di masterizzazione.

    @ Bugu: si ho AVG ocme antivirus ma ho già despuntato il default di scanner all'avvio. L'avvio parte alle 19,00 di sera, mai all'avvio.

    Per questo non so capire...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Ma è nuovo? Te lo ha sempre fatto o ha cominciato successivamente?
    Hai provato ad aumentare la memoria virtuale?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    no, non l'ha sempre fatto, lo fa da una settimana circa... forse è il pacchetto Office 2007 che ho installato da poco? Però nessun programma parte all'avvio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Potresti provare in 2 modi:
    1 - Pulisci il registro con un tool di quelli che lo fanno in automatico (tipo RegCleaner) e vedi se la cosa migliora
    2 - Rimuovi Office 2007 e vedi se la cosa migliora
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    oltre a tutti i consigli gia dati, potresi provare ad usare la finestra configurazione di sistema per capire quale programma parte all'avvio e ti succhia risorse.

    start > esegui > digita msconfig

    Seleziona la scheda avvio, deseleziona tutti i programmi non microsoft, e vedi se il problema è ancora presente, se non dovesse essere presente, seleziona una alla volta le voci escluse, fino a quando non trovi quella che causa il problema.

    Utile è nella scheda servizi, spuntare nascondi tutti i microsoft, per valutare se sono presenti servizi sconosciuti.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Grazie per tutti i consigli. Ho pulito il registro di sistema e ho controllato seguendo la procedura di alfabeta, ma mi sembra che tutti i programmi che partono all'avvio sono essenziali (scheda video, mouse, volume, ecc...).
    Come faccio a capire quali non lo sono?
    Ho provato a passare con un controllo sul web tutte le componenti per vedere se sono processi essenziali, ma non credo sia il sistema migliore, anche perchè non ne ho deselezionato nemmeno uno.
    E' un problema che ho avuto anche sul fisso. Sul pc fisso, poi in realtà, riuscivo a capire meglio cosa era un "in più" (mi sono installata io tutto, dai driver di scheda video\audio ai programmi, quindi è stato facile), ma qui che sono tutte componenti HP, microsoft e programmi di serie già presenti al momento dell'acquisto non so cosa togliere.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Di tutti i processi che ci hai mostrato nella foto, nessuno è necessario a parte nvsvc.
    Ma dimenticavo che hai vista, la cosa è diversa ogni tanto vista fa i cavolacci suoi, tipo indicizzare i file.
    Usa gestione attività per vedere quale processo usa molta cpu

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.